Vento e pioggia su Staffoli, annullata la festa medievale

1 settembre 2019 | 10:37
Share0
Vento e pioggia su Staffoli, annullata la festa medievale
Vento e pioggia su Staffoli, annullata la festa medievale
Vento e pioggia su Staffoli, annullata la festa medievale
Vento e pioggia su Staffoli, annullata la festa medievale
Vento e pioggia su Staffoli, annullata la festa medievale
Vento e pioggia su Staffoli, annullata la festa medievale

Dopo otto edizioni filate via senza intoppi, stavolta il maltempo ha preteso la propria parte anche alla Feste medievale di Staffoli. Il corteo storico ha fatto appena in tempo a raggiungere via Livornese, intorno alle 17,30 di oggi (1 settembre), prima che un’autentica bufera si abbattesse sulla frazione santacrocese e su tutto il comprensorio, costringendo gli organizzatori di Staffoli Eventi ad annullare tutto.

 Un peccato per una manifestazione che anche quest’anno aveva riempito il paese, con i visitatori in attesa del corteo storico che avrebbe dato il via agli spettacoli, all’intrattenimento e agli eventi in programma in piazza Panattoni fino alle 23 di stasera. Invece la bufera si è scatenata forse nel momento peggiore, ‘spazzando’ la festa con pioggia e vento dalle 17,30 fino alle 18 abbondanti, proprio nel momento in cui il corteo storico aveva finito il primo passaggio da via Livornese. A bloccare la sfilata è stato prima il verto, fortissimo, che ha iniziato a far volare i tendaggi del mercatino e a rovesciare piante e fiori sull’asfalto. Poi la pioggia, sempre più incessante, che ha spinto le persone ad accalcarsi dentro negozi e botteghe in attesa di un momento di tregua. “In otto anni non era mai successo – hanno ricordato gli organizzatori di Staffoli Eventi – ma questo non toglie niente al nostro entusiasmo e alla nostra voglia di fare”. Molto probabilmente, quindi, bisognerà aspettare il prossimo anno per vedere finalmente in scena le novità programmate per questa edizione, caratterizzata dalla figura di Carlo Magno come filo conduttore della festa, ma anche dall’inedita sfida di tiro con l’arco fra i quartieri del paese: il cosiddetto Bravio delle Corti. Per quest’anno era senza dubbio impossibile riprendere, dopo che la bufera aveva inzuppato d’acqua praticamente tutto. Appuntamento dunque alla prima domenica di settembre 2020. (g.p.)