
“Ci dispiace molto quanto successo per fatalità. Alle due persone colpite va il nostro affetto e incoraggiamento di pronta guarigione”. Lo dice il vicesindaco di Castelfranco di Sotto con delega all’ambiente Federico Grossi rispetto all’incidente avvenuto sull’argine (Colpiti da alcuni rami che si staccano dai pini mentre passeggiano lungo l’argine di Castelfranco. In ospedale due anziani). Il sindaco Gabriele Toti si è “messo in contatto con una di loro e ho avuto modo di parlarci”.
“In quell’area – precisa il sindaco – eravamo già intervenuti in passato anche con l’abbattimento di alcuni pini che apparivano pericolanti, dato che prima di tutto viene la sicurezza delle persone”.
“L’amministrazione comunale – spiega Grossi – nei limiti delle possibilità e del bilancio negli ultimi 5 anni è intervenuta con piani programmati di taglio e potature su tutto il comune investendo molte risorse. Specialmente in quella zona, sulla parte dove è presente area cani era già intervenuta con potature. Su viale Vigesimo, previo affidato perizia agronomica sulle piante più vecchie, è intervenuta più volte così come pineta via Romboli. Un’altra parte di interventi è in programma il prossimo inverno. Addirittura su viale Europa, causa interferenze linea elettrica Terna, decidemmo di procedere a un abbattimento completo. Castelfranco negli anni ’70-’80 ha visto una piantumazione di pini in quasi tutte le aree verdi comunali che con il tempo provocano solo danni a marciapiedi, strade e rappresentano un pericolo durante eventi atmosferici. Questa amministrazione continuerà il programma di interventi e messa in sicurezza”.
“A seguito di questo episodio – conclude Toti – è stata evidenziata l’area interessata e, a scopo cautelativo, anche una ulteriore zona. In questi giorni effettueremo una nuova verifica delle piante e provvederemo se necessario. L’amministrazione comunale per quanto possibile ha sempre cercato di fare la sua parte nella gestione del verde”.