Il passaggio del fronte a San Miniato, incontro al museo

5 luglio 2019 | 16:03
Share0
Il passaggio del fronte a San Miniato, incontro al museo

Memorie della seconda guerra mondiale nelle notti dell’archeologia dei musei civici di San Miniato con la collaborazione dell’Accademia degli Euteleti. Martedì (9 luglio) alle 21,30 nei loggiati di San Domenico del Museo della memoria si terrà la conferenza Il passaggio del fronte a San Miniato, a cura di Claudio Biscarini. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, ma non solo: assistere da diritto a una riduzione sul prezzo del biglietto di ingresso al Museo.

La conferenza sarà divisa in due parti. La prima, sarà dedicata al diario del 337esimo battaglione di artiglieria da campo, che grazie allo studio di Biscarini, può oggi fornire nuovi contributi utili per la ricostruzione sugli eventi che si susseguirono a San Miniato dal 20 al 24 luglio 1944, oltre a dare uno sguardo d’insieme sull’attività militare americana in quei giorni cruciali. Durante la conferenza scorreranno sullo schermo le immagini della San Miniato distrutta, e degli interni del duomo a seguito della strage. Si tratta di fotografie scattate dal fotografo Cesare Barzacchi, pisano, sfollato con la famiglia a San Miniato in quei drammatici giorni. Nella seconda parte della conferenza, invece, Biscarini presenterà le schede che gli ufficiali americani del Monuments fine arts and archive (Mfaa) – i famosi Monuments men – compilarono a partire dall’agosto 1944 e fino alla primavera del 1945, monitorando lo stato di conservazione e i danneggiamenti su edifici, archivi e opere d’arte della città di San Miniato. Scorreranno sullo schermo immagini dei monumenti sanminiatesi citati nel rapporto dei Monuments men.