
Esibizioni di performer e musicisti, baby dance e truccabimbi, spettacoli, sfilate di moda, mercatino dell’artigianato e schiuma party. Viale Italia scende in strada e lo fa per soddisfare ogni gusto. La sera dell’1 luglio, a Castelfranco di Sotto ci sarà la prima edizione di Viale Italia in strada, un evento promosso dai commercianti riuniti nella neonata associazione Noi di Viale Italia Aps con il supporto e contributo del Comune di Castelfranco di Sotto.
Dalle 18,30 fino alle 24 cci saranno anche i negozi aperti, oltre a banchini di ogni genere: dal mercatino di prodotti di artigianato alle varie associazioni del territorio. Saranno presenti all’iniziativa anche le quattro Contrade del Palio con uno stand che le riunirà.
A dare il via sarà l’arrivo di un elicottero che atterrerà (alle 18,30 circa) in piazza Lelio Basso. Poi, tra gli eventi in programma, lo spettacolo di bolle di sapone, una dimostrazione di baby wearing “Ballo in Fascia” con mamme e bambini che danzeranno insieme, laboratorio musicale per bambini, l’esibizione di arti marziali, una sfilata di moda di bambini, uno spettacolo di ballerine di flamenco e, poi, teatro, danza, fuoco e tecnica circense.
“L’iniziativa dei commercianti – per il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti e l’assessore allo Sviluppo Economico Ilaria Duranti – che hanno scelto di unire le forze è un’espressione di collaborazione e partecipazione che non può che far bene sia all’attività commerciale che al senso di comunità castelfranchese. Dai commercianti di viale Italia arriva un esempio virtuoso di organizzazione e un importante messaggio di unità di intenti: solo unendo le forze è possibile raggiungere grandi risultati. L’Amministrazione ha dimostrato la propria vicinanza con un contributo economico per l’iniziativa di lunedì e continuerà a sostenere queste forme di vitalità che invogliano le persone a frequentare il paese alimentandone il senso si aggregazione”.