
Elena di Castelfranco di Sotto partirà per un programma annuale negli Usa. E’ lei una dei 15 studenti di Pisa e provincia premiata nel concorso Intercultura, al quale hanno partecipato quasi 7mila studenti che hanno partecipato alle selezioni per poter aderire a uno dei programmi proposti: un anno, un semestre, un trimestre, un bimestre scolastico o un soggiorno linguistico della durata di un mese estivo.
Con lei ci sono Anna di Capannoli risultata vincitrice del programma annuale in Canada, Anna di Fornacette partirà per il Perù, Chiara di Pontedera per la Nuova Zelanda, Chiara di Pisa per il Belgio fiammingo, Dario di Pisa partirà per un programma mensile in Argentina, Elisa di Bientina per un programma annuale in Cina, Greta di Viareggio per un programma annuale in Francia, Ilaria di Cascina per un programma annuale in Brasile, Lisa di Crespina Lorenzana per un programma bimestrale in Australia, Martina di Ponsacco per un programma annuale negli Usa, Matteo di Pisa per un programma annuale in Brasile, Pietro di San Giuliano Terme per un programma estivo in Irlanda, Rita Clarissa di Camaiore per un programma annuale in Honduras, Svetlana di Pisa per un programma annuale in Paraguay.
Quest’estate saranno circa 2.200 gli studenti a partire verso tutti i continenti: tre quarti di loro potranno beneficiare di una borsa di studio totale o parziale erogata da uno sponsor o dal fondo appositamente creato da Intercultura, associazione che dal 1955 promuove programmi scolastici in più di 60 Paesi di tutto il mondo. Nel corso degli anni aziende, enti, donatori privati continuano a credere nella formazione internazionale dei giovani studenti offrendo borse di studio totali o parziali a beneficio degli adolescenti che desiderano trascorrere un periodo lungo di studio e di vita all’estero con Intercultura, compresa la Banca di Pescia e Cascina. “Anche quest’anno – dicono -, grazie al nostro sostegno, potranno vivere un’esperienza che cambierà la loro vita 2 studentesse meritevoli: Amanda dell’Istituto Scolastico Pertini di Lucca in partenza per un anno in Nuova Zelanda e Giada dell’Istituto Scolastico Fermi di Pontedera in partenza per un anno in Belgio Fiammingo. A insignirli, nel corso di un’apposita cerimonia di premiazione, sono stati Manolo Bianucci, Vice Direttore Generale, Lara Ciampi, Responsabile Ufficio Soci, che hanno consegnato alle studentesse la pergamena attestante la vincita della borsa di studio all’estero con Intercultura. In rappresentanza di Intercultura, Michela Teobaldi, Responsabile di Zona per lo sviluppo del volontariato e Cecilia Gambacciani, Referente Regionale per la Raccolta Fondi e i volontari di Pescia e di Pisa che hanno selezionato e formato i vincitori del concorso di quest’anno”.