
Una camminata nel centro storico con tappe intermedie per le dimostrazioni lungo il percorso. Domenica 2 giugno il pomeriggio, a San Miniato c’è l’AfaDay, un’occasione per conoscere i vantaggi dell’attività fisica per gli adulti, anche come terapia contro alcuni disturbi. Ci saranno anche il Corteo storico di San Miniato, gli sbandieratori e i musici della contrada San Pierino.
Per la camminata il ritrovo è alle 15,30 al Duomo di San Miniato. Alle 17 sbandieratori e lancio delle mongolfiere con merenda finale. La manifestazione avrà luogo in occasione del mercatino dell’antiquariato di San Miniato e della sfilata di moda. Alla giornata, promossa dalla Società della Salute Valdarno Valdelsa, collaborano il Comune di San Miniato, il Dipartimento di Riabilitazione della Ausl Toscana centro e le associazioni di volontariato.
Aveva poco più di 40 anni quando è stato colpito da ictus. Dopo quell’evento Claudio, oggi cinquantenne, ha cominciato a praticare l’attività fisica adattata in una palestra dell’empolese e da allora continua ogni settimana a fare la ginnastica adattata, dedicata cioè, nel suo caso specifico, a chi si è ritrovato con una limitazione funzionale importante. “Sono uscito dall’ictus con una paralisi alla parte sinistra del corpo. Tutti i movimenti cosiddetti fini del braccio, della gamba e la dorso flessione del piede li ho persi – racconta –. Ho iniziato a praticare questa ginnastica che sapevo era dedicata a chi come me aveva avuto l’ictus. Nel tempo ho potuto apprezzarne i benefici”.
Dalle 8 alle 20, nel centro storico di San Miniato c’è il mercatino dell’antiquariato, delle arti e dei mestieri, organizzato e promosso dalla Fondazione San Miniato Promozione in collaborazione con il Comune di San Miniato, si svolge sotto i Loggiati di San Domenico, in piazza del Popolo, via Conti, via IV novembre e corso Garibaldi. Domenica inoltre sarà la giornata nazionale delle pro loco. In questa occasione la pro loco di San Miniato, in collaborazione con il Comitato Manifestazioni Popolari, organizzerà la sfilata del corteo storico di San Miniato, a partire dalle 15,30, per le vie del centro storico con partenza dal Conservatorio di Santa Chiara. L’arrivo è previsto alle 16,30 circa in piazza del Seminario dove si esibiranno gli sbandieratori e i musici della Contrada di San Pierino. L’iniziativa si concluderà alle 17 in piazza del Duomo, da dove saranno fatte volare le mongolfiere.