
Frutta e verdura sono al centro del programmi di educazione alimentare “Fruttolandia e Verdurandia” e “Le Magie del Cuoco” a Fucecchio. Questo speciale percorso didattico ha coinvolto circa 150 bambini delle scuole d’Infanzia Il Girotondo, Il Paese dei Balocchi, Il Pesciolino Arcobaleno, Il Grillo Parlante e C’era una volta.
Il primo progetto “Fruttolandia e Verdurandia” nasce con il presupposto di avvicinare anche i più piccini ai vegetali, cibi spesso non graditi anche se indispensabili per le corrette e adeguate abitudini alimentare. Per questa attività è stato allestito un paniere contenente frutta fresca e disidratata, verdura fresca e legumi secchi, che sono stati presentati ai bambini specificandone proprietà nutrizionali e benefici. I bambini sono stati poi incoraggiati a conoscere personalmente ortaggi e frutta con spiegazioni, assaggi e disegni decorati utilizzando i legumi e la frutta disidratata. I piccoli alunni si sono dimostrati partecipativi e interessati e, per alcuni, è stata un’occasione per scoprire un cibo nuovo: le lenticchie. Le insegnati si sono dimostrate un supporto indispensabile per la riuscita dell’iniziativa, invitando i bambini a completare il lavoro e, quando possibile, ad assaggiare i prodotti. L’iniziativa “Le Magie del Cuoco” ha portato gli alunni alla scoperta del centro cottura di Fucecchio, dove sono stati accolti dallo staff e accompagnati in un percorso da un cuoco magico, che di volta in volta cambiava travestimento. I diversi personaggi interpretati (Cappuccetto Rosso, un clown e chef di nazionalità diverse) hanno catturato l’attenzione dei bambini che hanno così imparato la provenienza dei loro piatti, il funzionamento delle cucine e i ruoli del personale. In seguito gli alunni hanno partecipato ad un divertentissimo laboratorio che ha fatto loro scoprire la magia del lievito, che unito e lavorato con farina, acqua, sale, pomodoro e mozzarella forma la pizza. Il percorso si è concluso con un gustoso assaggio della pizza, decretato da tutti piatto preferito.
“Imparare sin da piccoli a mangiare ogni giorno in modo corretto ed equilibrato è utile per mantenere il proprio benessere e prevenire disturbi in età adulta”, ha detto il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli. “Questi progetti ci permettono di coinvolgere in modo piacevole e interattivo i ragazzi e far loro scoprire la varietà degli alimenti e quali sono i cibi da inserire nella dieta per sentirsi bene e per mantenere a lungo un buon stato di salute”.