Una Notte dei briganti, sulle Cerbaie a caccia del tesoro

28 maggio 2019 | 13:43
Share0
Una Notte dei briganti, sulle Cerbaie a caccia del tesoro

C’è chi lo ha cercato a Orentano, negli anfratti dei vicoli più riposti. Chi, pensando di aver l’imbeccata giusta, ha scavato per ore al limitare del vallino ombroso, altri hanno provato a intercettarne l’ubicazione dai racconti aviti di anziani e autoctoni e ogni volta la ricerca, invano, ha avuto inizio. Il Tesoro dell’Orcino è rimasto inviolato da più di 150 anni nelle profondità delle Cerbaie fra Orentano, Staffoli e Montefalcone. Fino a oggi, alla notte di sabato 8 giugno quando, dalle fronde senza luce, affioreranno, per un’ultima volta, le orde di Briganti agli ordini di Raffaello Picchi a difesa strenua del loro segreto più prezioso. 

L’Orcino è il brigante Raffaello Picchi che, leggenda vuole, avrebbe nascosto il suo tesoro a Orentano. È prevista per sabato 8 giugno la Notte dei briganti,  l’escursione forestale organizzata dal consorzio forestale delle Cerbaie nei luoghi della sua banda. Il ritrovo è in piazza della Segheria a Staffoli alle 17 e l’escursione partirà alle 17,30 tra le Cerbaie e il padule di Bientina. Alle 19,30 cena selvatica al campo scout Macchione di Orentano a base di prodotti tipici delle Cerbaie e infine alle 21 escursione notturna nei luoghi dei leggendari briganti di Raffaello Picchi. Per concludere la notte, dalle 23 alle 24 l’osservatorio astronomico di Tavolaia mette a disposizione i suoi strumenti per osservare stelle e pianeti. L’escursione è condotta da una guida ambientale, la distanza del percorso è di circa 9 chilometri e la quota di partecipazione, comprensiva di escursione più cena, è di  20 euro per gli adulti, 8 per i ragazzi sopra i 6 anni. Per partecipare serve prenotarsi entro il 6 giugno al 340 9847686.