





Tempi d’impegno a favore dell’ambiente anche alla scuola Guerrazzi del capoluogo, dove ragazzi e ragazze di tutte le classi hanno voluto dare il loro contributo in occasione del secondo sciopero per il clima di oggi, sulla scia della loro giovanissima coetanea svedese Greta Thunberg.
Come la loro beniamina, gli alunni hanno preparato disegni e striscioni per sensibilizzare i più grandi sul pericolo dei cambiamenti climatici. Un “muro” variopinto che per un giorno animerà il giardino e la recinzione della scuola. “Un modo per venire incontro, in realtà, alle richieste degli stessi ragazzi – racconta la maestra Lucia Telleschi. – Una consapevolezza che loro già hanno, grazie ad una conoscenza dell’attualità e del mondo che li circonda che li tocca ogni giorno anche grazie a internet e alle nuove tecnologie, ma sulla quale la scuola lavora sul fronte della sensibilizzazione ambientale con progretti percorsi”. (ndm)