
La scuola è obbligatoria fino a 16. Ma non per forza è necessario iniziare un istituto superiore che si è sicuri di terminare. Siccome però la scuola è obbligatoria, la formazione deve esere gratuita. Un’opportunità sono i corsi triennali di formazione Istruzione e Formazione Professionale. Venerdì 31 maggio alle 17,30, nella sede di Forium in via del Bosco a Santa Croce sull’Arno, ci sarà un evento per presentare l’offerta formativa provinciale pisana dedicata ai ragazzi che quest’anno terminano le scuole medie.
Questa modalità di studio, prevista dalla Regione Toscana, prevede di conseguire al termine del percorso un attestato di qualifica spendibile a livello europeo. Nel territorio della provincia di Pisa sono due i corsi in partenza, che vedono alla regia le agenzie Formatica e Forium: Estetista Addetto prepara al lavoro nel settore dell’estetica, Mega avvia alla pratica di tecnico meccatronico delle autoriparazioni. Per “EA: Estetista Addetto” ci sono quindici posti disponibili, che diventano venti nel caso di “Mega”. In entrambi i casi si tratta di una formazione votata alla tecnologia, visto che gli studenti non utilizzeranno libri ma studieranno sui tablet, i quali verranno forniti loro gratuitamente dagli organizzatori. In classe si studieranno le classiche materie base scolastiche oltre a quelle specifiche dei singoli corsi, tramite metodi particolari di insegnamento come quello della “gamification”, mutuato dal mondo dei videogiochi. I progetti prevedono ognuno 1184 ore di lezioni teoriche (di cui 45 di orientamento), 1184 ore di laboratorio e 800 ore di alternanza scuola/lavoro, per mettere da subito in pratiche le conoscenze acquisite.
Possono comunque iscriversi ai corsi, entro la scadenza fissata il prossimo 30 giugno, tutti i giovani che non hanno compiuto 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione. La conclusione del percorso formativo può permettere, ai partecipanti, di riprendere anche l’istruzione superiore ripartendo dal quarto anno.