





Dieci cavalli. Cinque dei quali sono il sogno di tutte le contrade e ben 4 accontenterebbero ben 9 contrade su 10. Come a dire, insomma, che quello di domenica 19 maggio si preannuncia come un bel Palio di Fucecchio. E che dalla rinnovata piazza Montanelli, stasera 15 maggio, parecchie contrade usciranno soddisfatte.
Intanto ci sono entrate, sfilando e cantando, una alla volta, in attesa della tratta. Dopo la presentazione del Cencio di ieri sera (Palio di Fucecchio, ecco il Cencio e l’ordine in sfilata), il Palio di Fucecchio entra nel vivo, concentrandosi sui veri protagonisti della giornata: i cavalli. Mancano 20 minuti alle 23 quando la piazza si muove di un movimento diverso: il palco è ancora vuoto e fischi e offese si fanno largo tra i cori. E il palco si riempie.
Sono passate da un po’ le 23 quando suonano le chiarine e il bussolotto comincia a girare. Primo estratto è Vankook. Nel silenzio più assoluto l’abbinamento a Querciola. Le Kabyl tocca alle Botteghe, che accoglie in modo tiepido il suo cavallo. Uolcher correrà con i colori di Torre, tra il silenzio dei biancoazzurri e la gioia dei rivali di Massarella. Ai quali “tocca” Vittorino, che fa esplodere la festa. Più tiepidi i contradaioli di San Pierino, che salutano Hakata Trois. Red Riu va a Sant’Andrea e lascia tutti senza reazioni, conservate per i “big”. Viky Fortuna sveglia Ferruzza ma senza entusiasmi mentre l’altra femmina, La Gioconda, fa fare festa a Porta Raimonda. Samo festeggia Wired e Zarck Borgonovo.
Massarella e Borgonovo su tutti, ma anche Samo e Porta Raimonda sono le possibile favorite del 39esimo Palio di Fucecchio. Un Palio che come sempre si gioca in Buca, ma che un po’ lo faranno i fantini.
E che, quest’anno, si corre in 10, con Raimonda e Ferruzza che stavolta potranno gareggiare senza rivali.
Giacomo Pelfer