





Fontane, giochi d’acqua, musica, fiori e le grida festose dei bambini delle scuole. Sotto un cielo che non sembrava proprio di maggio, l’inaugurazione della rinnovata piazza Montanelli a Fucecchio, oggi 8 maggio è stata l’occasione per far esplodere la festa.
La nuova piazza, con al centro il monumento di Giuseppe Montanelli realizzato nel 1892 dallo scultore fiorentino Raffaello Romanelli, ha assunto un volto decisamente più moderno grazie alla nuova pavimentazione in travertino arricchita da alcune fasce longitudinali in acciaio corten, all’inserimento di alberature, al potenziamento dell’impianto d’illuminazione e alla ristrutturazione delle sedute in pietra e degli storici “capitelli”. Il restyling è stato possibile grazie al contributo di 1.490.000 euro che il Governo nel 2017 concesse al Comune attraverso i fondi del Cipe.
Questo nuovo aspetto di piazza Montanelli è nato da un concorso pubblico e la festa di questa mattina ha coinvolto tanti cittadini e tanti studenti, grazie alla collaborazione con gli istituti scolastici cittadini (era presente la dirigente della direzione didattica statale Maria Elena Colombai), che hanno animato i lati della piazza per assistere alla cerimonia alla presenza del sindaco, del presidente del consiglio regionale Eugenio Giani e dell’arciprete della Collegiata di Fucecchio don Andrea Pio Cristiani. Anche il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani ha partecipato alla festa e nel suo intervento ha ricordato l’importante figura di Giuseppe Montanelli e del suo ruolo nella storia toscana e nel percorso verso l’Unità d’Italia. Con taglio del nastro da parte dei bambini la piazza è stata poi ufficialmente aperta a tutti con una bella festa a ritmo di musica.