


Dieci alunne dell’istituto sanminiatese, accompagnate dalle docenti Mila Nuti e Rosa Fimmanò, hanno partecipato al secondo incontro a New Milton dopo che, a febbraio, una delegazione inglese era stata ospite della scuola italiana. Un ponte tra Inghilterra e Italia sul tema della valorizzazione del rapporto tra giovani e anziani è quello che si è creato tra le classi 3A e 3B Turismo dell’istituto tecnico Carlo Cattaneo di San Miniato e quelle della Ballard School di New Milton, nell’Hampshire, protagoniste di un progetto Erasmus Plus K2 dal nome “Better Together: Opening Young Minds to the Positive Re-Branding of Age”.
I ragazzi erano seguiti da tre docenti inglesi, ovvero la coordinatrice del progetto Nichole Hewison assieme a Belinda Hand e Alex Vaughan della Ballard School. Nell’Hampshire le ragazze del ‘Cattaneo’ hanno lavorato al progetto con dieci alunni inglesi, da cui sono state ospitate e che già avevano conosciuto durante il meeting organizzato a San Miniato dalle docenti Mila Nuti e Maria Beatrice Bianucci, responsabili del progetto. Nel corso della settimana in Inghilterra, la delegazione è stata in visita alla casa per anziani “Sunrise” di Southbourne, dove ha intervistato alcune persone sulle loro esperienze passate per fare un confronto tra generazioni e in un club in cui il sindaco ha fatto gli onori di casa. In questo caso, sono stati intervistati il manager e gli ospiti del club stesso. Il viaggio ha permesso alle studentesse sanminiatesi di visitare New Milton e Londra, con tappe alla National Gallery, Piccadilly Circus e Trafalgar Square. Oltre a un pranzo nel famoso Hard Rock Cafe di Londra, non sono mancati i pasti tradizionali a base di prodotti tipici inglesi, una lezione di cucina a scuola e le piacevoli cene internazionali.
“L’esperienza – per le docenti del Cattaneo che seguono il progetto – è stata molto interessante in quanto ha permesso alle alunne di conoscere studenti inglesi, confrontare stili di vita, sistemi scolastici, realtà e culture diverse e utilizzare la lingua inglese. Questo nell’ambito di un progetto europeo che mira far capire ai giovani il ruolo delle persone anziane nella comunità e l’importanza del loro contributo di conoscenze e esperienze per la società”.
Questi i nomi dei ragazzi partecipanti: Chiara Milani, Laura Lotti, Lara Delle Piagge, Stefania Izzo e Greta Pellegrini (3AT); Rachele Barzacchini, Alice Corigliano, Elisa Morena, Asia Biagi e Virginia Russo (3BT); Neysa Withers, Ema Vowles, Hannah Hughes, Archie Gill, Octavia Allan, Danica Cummings, Freya Childs, Evelina Phipps, Alana Turner, Katie Furniss e Megan Hales (Ballard School-New Milton).