Giochi scientifici, dal Checchi studenti alle gare nazionali

14 aprile 2019 | 15:28
Share0
Giochi scientifici, dal Checchi studenti alle gare nazionali

Tante soddisfazioni per gli studenti dell’istituto Checchi di Fucecchio impegnati nelle gare scientifiche. Tre studenti del liceo scientifico, Alessio Puccioni, Alessandro Bianchi e Iacopo Canetta, della classe quinta A hanno conquistato, dopo le gare provinciali a Empoli, l’accesso alle finali dei campionati internazionali di Giochi matematici che si terranno a Milano l’11 maggio.

Altri 22 alunni, appartenenti al biennio e al triennio dei rispettivi licei linguistico, scientifico e scientifico sportivo (Gaia Bonifazi, Gulia Dusetti, Francesca Giorgi, Alessandro Barbensi, Davide Iannello, Alessandro Catastini, Rosaria Branzi, Elena Berhoxha, Marta Moretti, Sara Moretti, Maurizio Lacerra, Enrico Lotti, Lorenzo Innocenti, Rachele Biondi, Elena Mazzetti, Andrea Dei, Salvo Cavaleri, Matteo Montanelli, Alessandro Vezzosi, Andrea Paroli, Angelo Simone Tommasino, Virginia Toschi) parteciperanno l’11 maggio all’istituto Fossombroni di Grosseto, alle finali nazionali della 29esima olimpiade internazionale dei giochi linguistici matematici Gioiamathesis promossa con il patrocinio morale del Politecnico e dell’università di Bari. Inoltre, il 4 maggio prossimo due alunni della quarta A del liceo scientifico (Alessandro Vezzosi e Vittorio Del Moro) parteciperanno alle finali regionali dei Giochi della chimica a Siena.
Le docenti referenti per le gare a carattere scientifico, professoresse Serenella Pinzani e Roberta Buti, si dichiarano soddisfatte per il lavoro svolto dai ragazzi, sottolineando la cospicua partecipazione degli studenti anche alle Olimpiadi della fisica svoltesi a Firenze per le selezioni regionali. L’assessore alla scuola di Fucecchio si è complimentato con ragazzi e docenti per gli importanti obiettivi raggiunti.