Festival d’Europa, navetta gratis e tanti appuntamenti

13 aprile 2019 | 15:23
Share0
Festival d’Europa, navetta gratis e tanti appuntamenti

“Un programma variegato che si sposa con la tradizione ormai consolidata. Anche in questa edizione ci saranno artisti di strada, madonnari, fantasisti e musicisti, con un particolare occhio di riguardo per i più piccoli che avranno la possibilità di lavorare il legno con il Laboratorio di Geppetto e di assistere a spettacoli di Contastorie”. E’ la sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella a raccontare l’edizione 2019 del Festival d’Europa, tra le manifestazioni più importanti di Santa Maria a Monte. 

“Già da tempo – aggiunge Parrella – si respira nel borgo l’aria dei grandi appuntamenti. La manifestazione incarna il vero centro focale di promozione per tutto il territorio comunale: lunedì 22 e martedì 23 aprile sarà ampia l’offerta volta alla riscoperta e alla valorizzazione delle bellezze architettoniche, paesaggistiche e culturali del borgo medievale di Santa Maria a Monte”. L’iniziativa si inserisce sulla tradizionale processione delle Paniere, che alle 18 di lunedì 22 aprile rievocherà lo spostamento del corpo della Beata Diana Giuntini, patrona di Santa Maria a Monte, dal luogo nel quale nel Quattrocento si trovava la chiesa di San Dalmazio, alla Pieve Collegiata di San Giovanni Apostolo ed Evangelista, collocata all’interno dell’antico terzo anello murario posto a difesa del castello.
“Ricco il programma culturale della manifestazione – precisa l’assessore al Turismo Elisabetta Maccanti -. Al Museo Casa Carducci sarà presentata alle 11 la mostra Sogni e Visioni di Chiara Macchi che esporrà ritratti con la tecnica di incisione e caricature umoristiche, suo tratto caratteristico. La mostra farà emergere particolari e originali percorsi che, grazie al dialogo con le opere del maestro Antonio Possenti – stabilmente presenti all’interno del Museo –, faranno risaltare la vena fanciullesca di un’artista sorprendentemente poliedrica”.
Alle 12 la biblioteca comunale ospiterà l’inaugurazione dell’esposizione Al centro del colore, a cura di Felice Galli e dei ragazzi del Laboratorio dei Centri Diurni per Disabili Aquilone, Lo Scoiattolo, La Coccinella, Il Girasole e le Residenze Elio Visone e Il Borgo dei Colori. Per agevolare i visitatori, sarà disponibile il servizio di bus navetta gratuito dalle 14,30 alle 20,30 con partenza dal campo sportivo di Ponticelli.