
Tali protocolli, emersi dalla lettera d’intenti condivisa a Fucecchio, prevedono la tutela della salute animale, la tutela dell’immagine delle manifestazioni Palio, la promozione e l’accrescimento reciproco di tutti gli enti organizzatori coinvolti. Anche il secondo incontro, avvenuto presso la sala consiliare del Comune di Castiglion Fiorentino, è stato molto proficuo: tutti i partecipanti si sono adoperati per dare il via in modo tangibile ai lavori di analisi suddivisi per tavoli tematici, come proposto dal presidente Nicolò Luca Cannella. L’associazione Palio di Fucecchio, come promotore dell’iniziativa, si è fatta carico del coordinamento dei tavoli tematici ai quali parteciperanno i tecnici incaricati da tutti i palii. Questo per produrre documenti finalizzati alla tutela e alla crescita collettiva delle manifestazioni storiche riguardanti corse di cavalli. Il Comune di Castiglion Fiorentino si è fatto promotore del tavolo per redigere lo Statuto e lo studio dell’oggetto giuridico che rappresenterà i Palii d’Italia.