


Le cicogne sono tornate sui loro nidi, sui tralicci della corrente elettrica. E anche le cicogne rosa si sono fatte notare, tra le acque tranquille che splendono al sole della Riserva Naturale de Le Morette. Alla vigilia del primo giorno di primavera, l’area umida del Padule di Fucecchio è pronta a sbocciare. (Le foto dei fenicotteri sono di Claudio Tamburini)
La trentina di fenicotteri è stata notata e segnalata dai ragazzi della classe prima media dell’Istituto Galileo Chini di Montecatini, accompagnata nell’area protetta dagli insegnanti e da una delle guide ambientali del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio. Assieme ai fenicotteri c’erano spatole, aironi, ibis, cormorani, svassi e un coloratissimo assortimento di anatre selvatiche. E persino un raro falco pescatore scovato con la preda fra gli artigli (un grosso pesce appena catturato). Sono migliaia gli uccelli che in questo periodo sostano in Padule durante il loro viaggio migratorio di ritorno verso le aree di nidificazione.