
La prima volta sarà il 5 aprile. Poi, il primo venerdì del mese, a Montopoli Valdarno la raccolta porta a porta dei rifiuti sarà anche per l’olio vegetale esausto. Insieme a Geofor, l’Amministrazione ha deciso di dare inizio a una fase sperimentale di raccolta dell’olio usato direttamente a casa dell’utente, senza recarsi necessariamente all’isola ecologica.
“È un passo in avanti per il nostro sistema di raccolta dei rifiuti e di salvaguardia dell’ambiente – dice il sindaco Giovanni Capecchi –. Gli sversamenti dell’olio, infatti, possono causare gravi danni, come ad esempio l’inquinamento del suolo e delle falde, oltre a elevatissimi costi di depurazione dell’acqua potabile”. Senza costi aggiuntivi per l’utenza. “In occasione della riconsegna dei sacchi – continua il sindaco – distribuiremo anche il modulo informativo con i particolari sul funzionamento del servizio. In questo modo, il Comune potrà, contemporaneamente, ottenere notevoli vantaggi ambientali e non gravare economicamente sulla cittadinanza”.
“Inizialmente i cittadini potranno esporre fuori dalla porta, già dalle 7 del mattino, l’olio esausto in contenitori ben chiusi, da almeno due litri, di plastica, vetro o alluminio – spiega Alessandro Varallo, assessore all’Ambiente – dopodiché, per chi lo volesse, consegneremo un contenitore ad hoc da 3 litri. Per averlo, potrà esserne fatta richiesta in occasione della riconsegna dei sacchi. Distribuiremo il modulo da compilare per l’eventuale richiesta del contenitore: l’addebito per l’acquisto, circa 5 euro, sarà così solo a carico dell’utenza che ha fatto richiesta”. In caso di eventi atmosferici avversi alla raccolta stessa, il servizio verrà effettuato il giorno successivo (sabato).