Partito Repubblicano Italiano, Vanni nel consiglio nazionale

16 marzo 2019 | 20:24
Share0
Partito Repubblicano Italiano, Vanni nel consiglio nazionale

Alberto Fausto Vanni rappresenta la provincia di Pisa nel consiglio nazionale del Partito Repubblicano Italiano. E’ stato eletto, infatti, al termine dei lavori del 49esimo congresso del Partito Repubblicano Italiano a Bari. 

L’appuntamento, molto partecipato, ha affrontato temi di carattere europeo e italiano, “temi – racconta Vanni – vicini a noi. Esponenti da tutta Italia hanno contribuito a una nuova fase di questo storico partito di Ugo La Malfa e di Giovanni Spadolini. Gli interventi sono stati di carattere economici e sociali riferiti sia all’Italia che all’Europa, il periodo che stiamo attraversando e le preoccupazioni per il futuro della nostra Italia sono al primo posto, importanti esponenti della così detta società civile hanno contribuito all’interessate esposizione, i quali hanno sottolineato ad alta voce se l’Europa non risolve il così detto ‘dumping sociale’ i paesi europei avranno un continuo declino economico e di conseguenza un declino sociale. Il Dumping sociale è l’espressione con cui viene indicata la pratica di alcune imprese (soprattutto multinazionali) di localizzare la propria attività in aree in cui possono beneficiare di disposizioni meno restrittive in materia di lavoro o in cui il costo del lavoro è inferiore. In questo modo i minori costi per l’impresa possono essere trasferiti sul prezzo finale del bene che risulta più concorrenziale. Spostando tutte le produzioni di articoli di qualsiasi genere dall’abbigliamento all’arredamento e così via, in paesi orientali, l’Europa e l’Italia avranno sempre più grossi problemi di produzione e di conseguenza di occupazione. L’Europa, cioè i paesi fondatori, debbono alzare la voce e mettere i cosi detti paletti per salvaguardare le nostre attività. Inoltre la presenza di Giorgio La Malfa, dopo otto anni di sua assenza, ha dato un tono importante alla discussione in atto, l’illustrazione della situazione nazionale con questo governo gialloverde, ha sottolineato La Malfa, è preoccupante e il Partito Repubblicano deve ritornare protagonista con le sue idee sull’economia e sulla società”.