
Imparare a gestire meglio le controversie, aiutando anche i compagni a usare il conflitto non come momento di scontro sterile ma come occasione di crescita formativa. Per questo è stata molto importante l’esperienza che, nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, ha vissuto un gruppo di 20 alunne e alunni della sezione del Liceo Economico Sociale del Marconi di San Miniato.
Il gruppo ha partecipato al progetto Campus Lab della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Firenze, intitolato Mediazione a scuola per portare all’interno delle scuole secondarie di secondo grado una nuova prospettiva per affrontare i conflitti quotidiani attraverso le tecniche di mediazione. Tra le attività, alcune gare in cui mettere alla prova le proprie competenze in una simulazione a squadre. Gli studenti del Marconi si sono distinti, conquistando un ottimo secondo posto tra tutte le scuole partecipanti nella simulazione su “Mediazione a scuola”, mentre nel progetto “Peer Mediation” si sono classificati quarti. A loro vanno i complimenti non solo della referente per i Pcto Jannuzzi, dei loro tutor Cuccurullo e Bilantuono, ma anche di tutti i loro docenti, del dirigente e dei suoi collaboratori.