
Una giornata dedicata alla musica con un omaggio a Fabrizio De Andrè. Sabato 16 marzo sarà questo il Bibliosabato, una delle aperture straordinarie della biblioteca comunale di Castelfranco di Sotto con eventi a partecipazione gratuita.
In queste speciali occasioni, dalle 14,30 alle 19, sono attive tutte le normali funzioni della biblioteca di prestito e consultazione dei libri, accesso internet, sala studio e sono inoltre organizzate iniziative particolari per grandi e piccini. Sabato 16 marzo alle 16, per i bambini dai 6 ai 10 anni ci sarà il laboratorio Cantare insieme con la canzone d’autore a cura di Dida’sko arte musica spettacolo. L’evento, riservato a un massimo di 20 bambini, è su prenotazione telefonando alla biblioteca al 0571-487260. A seguire, alle 17 spazio all’approfondimento con l’incontro Homo Faber. Fabrizio De André ascoltato, visto, raccontato a cura del critico musicale Marco Masoni. Sarà l’occasione di attraversare insieme ad una guida esperta un percorso umano e artistico di Faber. Durante tutto il pomeriggio sarà allestita la mostra di pittura e poesia Segno e parola, a cura del gruppo Saletta Er’Art e di Francesco Zanoncelli, dedicata e ispirata alle donne delle canzoni di De André. Sabato 23 marzo in biblioteca torna l’ora del racconto: il sabato mattina dalle 10,30 alle 11,30 alcune lettrici volontarie leggono ad alta voce storie per bambini dai 4 agli 8. Un’ora di puro e sano divertimento che avvicina i più piccoli all’affascinante mondo dei libri. Sabato 23 Doriana Pampiani legge La Strega di Mario Lodi. Sabato 30 marzo invece la biblioteca comunale ospiterà alle ore 10,30 il laboratorio dal titolo L’Abc delle emozioni rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni su prenotazione e con un massimo di 20 partecipanti, a cura del Centro Kon-te di Santa Croce sull’Arno. Il laboratorio intende accompagnare i bambini nella scoperta delle proprie emozioni e aiutarli a dare loro un nome, a capire come i propri sentimenti possono essere anche forti e contrastanti, ma che conoscendoli è possibile imparare a gestirli e conviverci con serenità.