“Prodotti unici e tecnologia”, l’estate 2020 per Lineapelle

21 febbraio 2019 | 18:40
Share0
“Prodotti unici e tecnologia”, l’estate 2020 per Lineapelle
“Prodotti unici e tecnologia”, l’estate 2020 per Lineapelle
“Prodotti unici e tecnologia”, l’estate 2020 per Lineapelle
“Prodotti unici e tecnologia”, l’estate 2020 per Lineapelle

“La personalizzazione è la più avanzata innovazione. Il mercato chiede prodotti unici, resi tali da dettagli, rifinizioni e disegni creati ad hoc per il cliente o l’azienda”. Ne è certa la “cacciatrice di tendenze” Orietta Pelizzari, consulente di Unic e specializzata nelle evoluzioni del mercato internazionale. Pelizzari a Lineapelle Milano ha raccontato le novità del settore per Cuoio di Toscana, il consorzio leader nella produzione di cuoio da suola con quote di mercato pari all’ 80% in Europa e al 98% in Italia.

Dalla presentazione delle tendenze Summer 2020 è uscito il cuoio di domani. Nei “crafting costumization”, capi “hi tech” realizzati con tecnologie sempre più avanzate. “Inoltre – continua la cool hunter – la tendenza è quella di creare collezioni ispirate a singole città o paesi, di interpretazione contemporanea, design e minimaliste”. Tra le lavorazioni e gli effetti inediti presentati da Cuoio di Toscana a Lineapelle: il cuoio tamponato effetto marmorizzato o vintage, nabuccato effetto velvet o ancora puntinato effetto sabbiato, il cuoio tinto in botte rifinito con fantasie floreali stampate con plotter e ancora il cuoio traforato con finitura metallica. “I trend partono dalle esigenze dei consumer, sempre più consapevoli di ciò che acquistano – dichiara Orietta Pelizzari – da dove viene il prodotto che indosso? Come è stata fatta questa suola? Sarà un materiale salubre?”. Altra parola chiave è quindi: verità. Il consumatore è sempre più attento alla sostenibilità sia in chiave umana che ambientale e a tutto ciò che riguarda le allergie e la salute. “Il cuoio – prosegue la cool hunter – è uno dei materiali più naturali che esista: risponde a un nuovo concetto di sostenibilità, una issue sempre più importante per la nuova generazione di consumatori”.
“Il nostro obiettivo è quello di continuare a lavorare investendo in nuove tecnologie e in innovazione – per il presidente di Cuoio di Toscana Antonio Quirici – creando un prodotto sempre più customizzato e personalizzabile dove la rifinizione è uno degli aspetti di punta, così da poter soddisfare al meglio l’esigenza dei clienti”.