Sacchetti brilla alle Olimpiadi di astronomia, con 3 ragazzi

13 febbraio 2019 | 11:06
Share0
Sacchetti brilla alle Olimpiadi di astronomia, con 3 ragazzi

Angelica Cerelli, Mattia Salani e Norberto Terreni frequentano la 3E della scuola secondaria di primo grado di San Miniato Basso dell’Istituto comprensivo Sacchetti. E faranno brillare San Miniato. I ragazzi saranno gli unici toscani a partecipare alla gara interregionale delle Olimpiadi italiane di astronomia. Comunque vada domani 14 febbraio a Bologna, loro tre sono già astri nascenti in una scienza che ha qualcosa di magico. Ad accompagnare i ragazzi sarà la professoressa Barbara Finato. 

Angelica, Mattia a Norberto dovranno cimentarsi in una prova che richiede conoscenze di astronomia, fisica e matematica. E finora hanno dovuto affrontare dure selezioni: le giurie delle 10 sedi interregionali (Bologna, Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Teramo, Torino e Trieste) infatti hanno selezionati studenti di 235 scuole italiane che hanno partecipato alla XVII edizione delle Olimpiadi italiane di astronomia. Dagli 8390 iscritti alla preselezione che si è svolta il 4 dicembre scorso, sono stati selezionati un totale di 875 studenti (260 per la categoria Junior 1, 307 per la categoria Junior 2 e 308 per la categoria Senior), dichiarati ammessi alla gara interregionale 2019.
“Un grande in bocca al lupo – ha augurato il sindaco Vittorio Gabbanini – ai nostri tre ragazzi che hanno raggiunto un traguardo straordinario. Raggiungere la gara interregionale partendo da una preselezione che vedeva competere quasi 8400 studenti provenienti da tutta Italia, è davvero un bellissimo successo. E sapere che saranno loro a tenere alta la bandiera della Toscana mi riempie di orgoglio. Desidero complimentarmi con l’insegnante e con i dirigenti scolastici per la promozione di un progetto così importante e farò il tifo per i nostri ragazzi che per me comunque hanno già vinto”.