
I cani in maschera sfileranno dalle 15. Ma il carnevale animal friendly di Santa Maria a Monte inizia presto domenica 17 febbraio. Alla sua terza edizione, il Carnevale a quattro zampe è organizzato dalle associazioni del territorio e dal Centro Commerciale Naturale di Santa Maria a Monte, in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte.
A partire dalle 11, piazza della Vittoria ospiterà gli addestratori cinofili con stand e dimostrazioni canine, gare di Agility Dog e banchi di artigianato e di prodotti per animali. Nel pomeriggio, alle 14,30 sempre in piazza della Vittoria, animazioni e baby dance a cura de “I colori della musica” faranno divertire i più piccoli. A partire dalle 15, i cani sfileranno con i propri padroncini in maschera per tutto il centro storico, con una giuria che premierà sia il miglior cane mascherato sia la coppia bambino-cane più simpatica. A seguire, si terrà una sfilata di moda “a tema” con le modelle dell’Accademia Italiana di moda e arte Fashion Stile di Simona Valori e i fedeli amici a quattro zampe, con maschere dedicate ai supereroi.
Piazza Santi Politi accoglierà bomboloni, frittelle, cenci e il padellino della patata fritta, in collaborazione con il Comitato Fiera dell’Assunta. In più, dalle 15 alle 18, saranno aperti e visitabili gratuitamente il Museo Casa Carducci, l’Area Archeologica La Rocca ed il Museo Civico Beata Diana Giuntini. Tour guidati partiranno dalla biblioteca alla scoperta de La città sotterranea, fatta di tunnel, gallerie, cisterne, anfratti che caratterizzano il borgo medievale. Parte del ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ai canili del territorio, mentre qualora il tempo non dovesse permettere il regolare svolgimento della giornata, questa slitterà alla domenica successiva.