Bambino ustionato con l’acqua bollente, trasferito al Meyer






Un bimbo di 2 anni residente nel comune di San Miniato è rimasto gravemente ustionato a seguito di un incidente domestico.
Il bambino infatti, verso le 20,30 di questa sera (12 febbraio), sarebbe, secondo una prima ricostruzione, rimasto ustionato dalla vita in giù, dopo che accidentalmente gli si è rovesciato addosso un recipiente contenente acqua bollente, mentre si trovava nel bagno della casa di alcuni parenti. Gli adulti presenti hanno subito dato l’allarme, chiamando il 118, che ha inviato un’ambulanza e l’auto medica. I sanitari, quando hanno visto la situazione, valutato anche l’importanza per una più rapida guarigione di un intervento rapido da parte di una struttura ospedaliera, hanno chiesto il trasferimento all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze con l’elisoccorso Pegaso. Per far atterrare l’elicottero è stato necessario aprire il campo sportivo Buti di Santa Croce, ormai diventato l’eliporto per l’atterraggio e il decollo di Pegaso durante le ore notturne, dopo il collaudo avvenuto nei mesi scorsi. La prima volta questa, quindi che, purtroppo per un bambino, l’impianto voluto dall’assessore Piero Conservi a servizio di tutto il Valdarno Inferiore viene utilizzato per un trasporto sanitario urgente durante la notte, confermando l’importanza della struttura dedicata all’elisoccorso realizzato al campo sportivo Buti.
Nonostante si trattasse del primo utilizzo notturno dell’impianto durante un’emergenza, tutto il meccanismo di protezione civile ha funzionato alla perfezione e in meno di mezzora dall’evento il bambino era già in volo verso l’ospedale pediatrico fiorentino.