Rotary a scuola per la lotta al cyberbullismo

3 febbraio 2019 | 10:02
Share0
Rotary a scuola per la lotta al cyberbullismo

Il Rotary Club Castelfranco di Sotto – Valdarno Inferiore ha organizzato un incontro, giovedi scorso (31 gennaio) all’istituto comprensivo Leonardi da Vinci di Castelfranco, per sensibilizzare i genitori degli alunni delle classi terze di Castelfranco ed Orentano al delicato ed attualissimo problema del cyberbullismo.

All’incontro ha preso parte l’amministrazione comunale con il sindaco Gabriele Toti e l’assessore alla scuola ed hanno realizzato i loro interventi il vicequestore della polizia di Pontedera, Luigi Fezza, da anni attivo sul territorio su questo tema, e la psicologa Chiara Falchi, specialista in psicologia dell’adolescenza.
Entrambi i relatori hanno esaminato il problema in maniera impeccabile, soffermando l’attenzione, rispettivamente, sugli aspetti giuridici dello stesso e sulle sue conseguenze civili e penali e sul profilo psicologico del bullo e della vittima. L’incontro ha fornito ai genitori presenti importanti informazioni e spunti di riflessione ed ha dato l’avvio ad un programma di incontri, sponsorizzati proprio dal Rotary Club Castelfranco, fra la psicologa Falchi e gli alunni delle terze.
Scopo del progetto è quello di spingere i ragazzi ad esprimere le proprie emozioni in maniera autentica e reale, lasciando da parte lo smartphone, e di farli ragionare sulle tremende conseguenze che il cyber bullismo provoca sulle vittime.
Gli incontri tra la psicologa ed i ragazzi si chiuderanno con la realizzazione di un tema nel quale gli stessi dovranno calarsi nei panni del bullo o della vittima, facendo emergere le loro emozioni ed i loro stati d’animo, partecipando ad un concorso insieme agli alunni delle scuole di pari grado di Cascina e Pisa.
Il sindaco ha caldamente ringraziato i membri del club ed il loro presidente Giulia Flagiello per la grande sensibilità dimostrata verso le varie problematiche del nostro territorio e per la volontà di mettersi al servizio della comunità.