
Da 150 anni insieme. Arriva anche a Montecalvoli, domenica 3 febbraio nella sala parrocchiale della chiesa dei Santi Jacopo e Giorgio alle 16, il volume 1868-2018, 150 anni di Santa Maria a Monte e Montecalvoli: storia di due castelli uniti in un unico comune. Dopo le celebrazioni avvenute a Santa Maria a Monte per ricordare i 150 anni del Comune modernamente inteso, anche Montecalvoli ospiterà la presentazione del libro, edito da Tagete. Una “chicca” e un “omaggio” andranno ad impreziosire la giornata: sarà infatti mostrato l’originale decreto del 29 gennaio 1869 ai presenti, ai quali verrà donata una stampa fotografica dell’antico Palazzo Comunale di Montecalvoli.
La presentazione, inserita all’interno del ciclo di iniziative “Disseminare libri per raccogliere lettori” promossa dalla Rete Bibliolandia, si concentra su quanto sia importante il libro anche per accrescere l’interesse e valorizzare la storia locale. Montecalvoli è stato un ente autonomo fino al 2 dicembre 1868, data in cui il Regio Decreto n. 4749 sancì la soppressione del Comune di Montecalvoli e la sua aggregazione a quello di Santa Maria a Monte.
Ma tale atto, causa anche la riorganizzazione dei due enti che non dovette essere semplice, non venne rispettato, tanto che ci volle un secondo Decreto, il n. 4863, che il 29 gennaio 1869 andò a prorogare “l’esecuzione del Decreto 2 dicembre 1868”. Come è riportato nel provvedimento, si richiamano “circostanze speciali” a causa delle quali “non poterono finora compiersi le operazioni preliminari per l’esecuzione di tale Sovrana Nostra Determinazione”.
Non è infatti casuale la scelta del 3 febbraio: a pochi giorni da quel 29 gennaio che andò a sancire definitivamente l’annessione, la presentazione vedrà la presenza di Ilaria Parrella, sindaco di Santa Maria a Monte, con gli interventi di Michele Quirici, editore nonché autore di alcuni capitoli del libro e Patrizia Marchetti, archivista dell’Associazione Eumazio che ha collaborato alla stesura.