Capitan Uncino raduna la Ciurma e apre il Carnevale

31 gennaio 2019 | 10:34
Share0
Capitan Uncino raduna la Ciurma e apre il Carnevale

E’ dei bambini, perché loro, in tutta sicurezza, possono salire sui carri e diventare i protagonisti. Di un Carnevale che fa sognare a tutte le età, a ritmo di musica, tra mille colori e i profumi di pizza e cecina, tra i marchi distintivi della produzione orentanese. Con ben 5 domeniche in maschera e un quinto appuntamento conclusivo, Orentano si prepara a un mese di Carnevale, a partire da domenica 3 febbraio. 

Con uscite anticipate alle 14,30. Capitan Uncino, Peter Pan e la nave saranno i protagonisti della prima sfilata dei carri per il centro del paese, mentre il gruppo folk La Ranocchia detterà il ritmo. Anche in questa edizione i bambini delle scuole dell’infanzia di Orentano e Villa Campanile e della primaria di Orentano sfileranno con le loro maschere, realizzate a scuola e con l’aiuto dei genitori. Non mancherà neppure il luna park. E’ previsto un biglietto di 3 euro, ma i bambini fino a 12 anni non pagano e neppure gli adulti mascherati.
Con capitan Uncino ci saranno Mowgli, Sponge Bob, Topolino e i Minions.
La grande festa del Carnevale dei bambini 2019 di Orentano parte domenica 3 febbraio alle 14,30 per la 64esima edizione per proseguire fino al 5 marzo con una serie di appuntamenti da non perdere: le domeniche del 10, 17, 24 febbraio e 3 marzo, più la festa di Martedì Grasso finale.
Ogni domenica i carri allegorici sfilano nel centro del paese accompagnati dalla musica di bande che suonano dal vivo allegri motivi tutti da ballare. I bambini possono salire in tutta sicurezza sopra alle strutture che raffigurano i protagonisti dei loro cartoon o fil preferiti, che si alternano ogni domenica.
Una novità dell’anno scorso che sarà rinnovata è il Luna Park: delle giostrine saranno montate per tutto il corso della manifestazione in piazza Roma.
Il corso di apertura, il 3 febbraio, avrà come protagonista della sfilata “Capitan Uncino, Peter Pan e la sua nave”. Nuovo carro a tema avventura, completamente restaurato, che sarà accompagnato dal complesso folkloristico “La Ranocchia” di Orentano e il gruppo Capsule Corp. Cartoon Band.
Domenica 10 febbraio via libera agli “animali feroci” con il carro “Il libro della giungla” al ritmo del complesso folkloristico “La Ranocchia”. Domenica 17 febbraio sarà la volta del carro “I Minions e Topolino” che animerà il pubblico insieme al complesso “S. Cecilia” di Levigliani. Domenica 24 febbraio risate e divertimento intorno al carro “La Famiglia Addams” con la musica coinvolgente del complesso “Puccini” di Palaia. E infine il 3 marzo la domenica di chiusura con il corso mascherato dedicato al “Sponge Bob”.
Immancabile la festa per Martedì Grasso il 5 febbraio dalle 19,30 con il Veglione di Fine Carnevale in Maschera. Nel locale riscaldato della sagra della pizza, non mancherà l’animazione per i bambini e la musica per tutte le maschere. In questa occasione sarà premiato il gruppo mascherato più originale delle scuole e a seguire sarà eletta la miglior maschera fra i bambini e gli adulti che parteciperanno.
Alle 22 il Falò del Testone di carnevale, dove sarà bruciato lo storico logo in paglia del diametro di 4 metri e uno spettacolo pirotecnico.
Tutta la manifestazione rispetterà in modo scrupoloso le misure di sicurezza in modo da garantire lo svolgimento della festa in tranquillità. Oltre al divieto all’utilizzo di bombolette spray e all’esplosione di fuochi pirotecnici, da quest’anno sarà adottata anche la cosiddetta “ordinanza anti-vetro”, su disposizione del Prefetto di Pisa: sarà vietato circolare con bottiglie e bicchieri di vetro nell’area pubblica. Si potranno invece vendere e somministrare bibite in recipienti di vetro all’interno di bar e ristoranti.

Leggi anche Folla al secondo corso del Carnevale di Orentano – Foto