
“Fare memoria significa ricordare attraverso la conoscenza dei fatti. Solamente chi conosce la storia può dirsi in grado di avere gli anticorpi per far sì che ciò che è stato non accada più. E questo è un dovere soprattutto nei confronti delle nuove generazioni”. Ne è certa la sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella presentando la conferenza spettacolo che vuole restituire alla cittadinanza i frutti del progetto Memoria, che ha coinvolto le 5 classi terze dell’Istituto comprensivo.
L’appuntamento è per sabato 2 febbraio alle 18,30 al teatro comunale di Santa Maria a Monte nell’ambito del cartellone del Teatro di Bò. Il progetto, sostenuto dal Comune di Santa Maria a Monte, ha messo i ragazzi a confronto con le tematiche della Memoria, dell’Amico, del Diverso: tematiche epocali che consentono di legare al nostro vissuto contemporaneo la Memoria storica legata al ricordo di quello che sono state le stragi naziste. Il progetto, attuato dal Teatro di Bo’ e guidato da Franco Di Corcia jr, si è posto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani, attraverso il mezzo teatrale, alla memoria, faro guida nella visione del presente poiché, come leggiamo inciso in trenta lingue a Dachau, “Quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo”. La partecipazione allo spettacolo è libera.