Etrusca Basket sconfitta dalla prima in classifica

22 gennaio 2019 | 14:55
Share0
Etrusca Basket sconfitta dalla prima in classifica

Trasferta infelice per l’Etrusca San Miniato, che non riesce a tenere testa alla prima in classifica, la Paffoni Fulgor Omegna. La piemontese prima della lista mantiene la sua posizione e vince sulla squadra di San Miniato per 86 a 77.

Una partita che si è giocata sul piano tecnico e, almeno nel primo quarto di gara, è stata determinante la difesa. Un primo quarto in cui la Credit Agricole Blukart Etrusca San Miniato si porta in lieve vantaggio per 14 a 16, ma che verrà spezzato da alcuni problemi nella gestione dei falli che hanno comportato rotazioni inusuali. Nel secondo quarto i padroni di casa aumentano la mole del proprio gioco e i ragazzi di coach Barsotti perdono efficacia in fase offensiva. Al rientro dagli spogliatoi la partita si infiamma, con il capitano della squadra sanminiatse, Nasello, che suona la carica per i biancorossi, siglando nove punti nei primi cinque minuti del terzo quarto, riportando l’Etrusca a meno uno. Ghizzinardi, coach della prima in classifica è costretto a chiamare timeout e si affida alla fisicità di Balanzoni e al talento di Samoggia per riprendere il largo: i due ridanno un vantaggio di nove punti ai locali a fine terzo quarto. L’Etrusca lotta su ogni pallone anche nell’ultimo quarto, ma alla fine della gara a celebrare la vittoria è la squadra di casa. “Nella gara di oggi da un lato c’è l’orgoglio per aver giocato una gara di grande spessore, dall’altro il rammarico per non aver gestito al meglio alcune cose semplici sulle quali ci eravamo preparati in settimana – il commento a fine gara di coach Federico Barsotti – Per avere chance di vittoria con Omegna serviva una gara con meno sprecisioni e proprio questa è stata secondo me la più grande differenza tra noi e i primi  della classe: Omegna è stata eccellente nelle cose semplici, guidata  dall’alto tasso tecnico e dall’esperienza dei propri giocatori. Se vogliamo crescere  questa gara ci ha dato delle chiare indicazioni su dove dover migliorare ancora. In generale la gara ha confermato la nostra capacità a saper reagire ai momenti difficili e, nonostante le rotazioni ridotte, abbiamo messo in campo grande energia e capacità di colpire in contropiede, soprattutto nella seconda parte di gara. Questo è un ottimo punto dal quale ripartire per il  cammino delle prossime importanti giornate di campionato”.