
“In questa fase nuova nella quale ripartiamo con progetti e iniziative è molto importante anche il contributo che può venire da aziende private”. Lo confessa il presidente Piero Lo Iacono non nascondendo le difficoltà dell filarmonica Mariotti di Fucecchio (Banda Fucecchio). A quella che per i fucecchiesi è la banda, infatti, il contributo di un’azienda di Cerreto Guidi ha permesso di rinvigorire la scuola di musica.
La Filarmonica Mariotti a Fucecchio è un’istituzione: esiste da oltre 150 anni. Ha accompagnato i cambiamenti epocali che Fucecchio ha vissuto in oltre un secolo e mezzo e recentemente si è trovata a fare i conti anche con una situazione difficile dalla quale, però, sta riemergendo con grande impegno. Uno sforzo, quello compiuto dal nuovo presidente Piero Lo Iacono, che vuol tutelare la grande tradizione del corpo musicale ma allo stesso tempo inserire degli elementi innovativi per affrontare con rinnovato vigore le sfide della modernità. Tra queste c’è senz’altro anche il rilancio della scuola di musica, un impegno che necessita però anche di sostegni economici. In questo senso è risultato particolarmente apprezzato il contributo dell’azienda, sostegno significativo frutto della scelta di una grande azienda di stare al fianco di un’istituzione culturale. “L’esempio – ha detto Daniele Cei, assessore alla cultura di Fucecchio – di questa azienda e che in passato è venuto anche da altre aziende del territorio, mi auguro possa essere seguito da molti altri perché tutto questo avrebbe una ricaduta molto positiva sulla crescita culturale di Fucecchio”.