Emozione Pelle, Associazione Conciatori conquista Firenze

8 gennaio 2019 | 18:39
Share0
Emozione Pelle, Associazione Conciatori conquista Firenze

Emozione Pelle è “il racconto brillante di come il distretto conciario toscano è riuscito a diventare modello mondiale per il comparto, affermandosi come partner privilegiato del sistema moda e degli operatori del fashion”. Emozione Pelle è l’evento dell’Associazione Conciatori che domani, mercoledì 9 gennaio, sarà a Palazzo Vecchio, nel cuore di una Firenze in questi giorni più che mai frenetica e piena di appeal in concomitanza con le giornate di Pitti.

Con la partecipazione straordinaria di Stefano Massini, drammaturgo di fama internazionale in grado di rielaborare la realtà socio-politica trasformandola in un racconto meraviglioso e di Stefano Nicoletti, l’evento sarà l’occasione per illustrare le nuove opportunità di crescita del distretto.
Circa 250 concerie e altrettante lavorazioni contoterziste, 6mila lavoratori e un fatturato medio annuo di 2mld e 400 milioni di euro, per il 35% della produzione nazionale di pelli e il 98% della produzione nazionale di cuoio da suola e una delle maggiori associazioni di categoria d’Europa: sono questi i numero dell’Associazione Conciatori delle sue 150 aziende associate. Di un distretto conciario, quello di Santa Croce sull’Arno, riuscito a confermarsi anche nel recente contesto della crisi dei mercati grazie ad investimenti mirati nella gestione ambientale con un occhio attento ai processi di internazionalizzazione.