
Tempo di saggi per il Natale a Pontedera… ma ripiegando su Ponticelli. E’ questa l’ultima pietra dello scandalo che infiamma la polemica politica nella capitale della Valdera. Al centro del dibattere, con botta e risposta fra l’assessore e candidato sindaco Matteo Franconi ed il Movimento 5 Stelle, è lo stato del PalaZoli, finito nella bufera in occasione, prima delle feste, dei tradizionali saggi di ginnastica organizzati dalla società pontederese Stella Azzurra.
Una felice ricorrenza scombussolata a causa delle piogge dei giorni precedenti, che hanno messo a dura prova una delle coperture del palazzetto con infiltrazioni che hanno costretto a ridurre il numero massimo contenibile dalla struttura, da 630 a 450 posti. E’ capitato così che un palazzetto strutturalmente più piccolo come quello di Ponticelli è stato chiamato a ‘salvare’ la serata.
“Una festa dello sport con atleti, genitori, nonni, fratelli e amici è sempre un’occasione speciale per tutti i partecipanti e per gli organizzatori, per questo chiediamo come mai il lieto evento di una società pontederese debba esser svolto per motivi di inadeguatezza dell’impianto in un altro comune – domanda il Movimento 5 Stelle pontederese – Certo lo stato di manutenzione del palazzetto non è dei migliori, problema condiviso con altre palestre cittadine, vedi palestra scuola Gandhi che è inagibile quando piove e gli studenti devono saltare l’ora di educazione motoria, e in generale problema cronico di questa amministrazione, ma niente è trapelato al riguardo”.
Parole che hanno scatenato subito la risposta dell’assessore Franconi, che in merito al PalaZoli dice: “È una struttura in fase di rinnovo di autorizzazioni da parte della commissione pubblico spettacolo, era stata regolarmente concessa alla società sportiva Stella Azzurra e alla Italy Dance Village per le rispettive iniziative. La pioggia dei giorni scorsi, però, hanno causato un problema di infiltrazione d’acqua nei settori di tribuna. Ci siamo attivati per compiere i lavori di sistemazione, come si fa quando si verifica un problema alle nostre strutture. Avremmo potuto far utilizzare una sola tribuna, ma non ci sarebbero stati, in comodità, i genitori di tutti i ragazzi. E, soprattutto, non sarebbe stata garantita l’assoluta sicurezza dei presenti. Insieme, quindi, abbiamo trovato una soluzione in grado di garantire il perfetto svolgimento delle manifestazioni”.
“Nel loro raptus di critiche, l’ennesimo dettato dalla campagna elettorale, i 5 Stelle parlano della palestra della scuola Gandhi, evidentemente senza sapere che l’amministrazione sull’edificio scolastico, e quindi anche sulla palestra, sta investendo 200mila euro – continua Franconi – Soldi che permetteranno, oltre all’ampliamento dell’istituto, anche la ristrutturazione del tetto della palestra della Gandhi. Il PalaZoli ha bisogno di altri interventi, questo é indubbio. Ma è indubbio anche che la città negli ultimi anni si è trasformata e potenziata nelle sue offerte sportive, in termini di eventi e di strutture”.
Nilo Di Modica