
Da Fucecchio alla Sicilia attraverso il filo conduttore della cultura e della poesia. Un tema che accomuna territori diversi e lontani dello Stivale.
Si è tenuta alcuni giorni fa nella città di Menfi, in provincia di Agrigento una manifestazione culturale dal titolo Il grande animo delle donne, promossa dalla Consulta delle donne di Menfi e dalla Libera associazione poeti e scrittori di Fucecchio, con il patrocinio dei rispettivi comuni. L’incontro culturale ha visto protagonisti gli scrittori menfitani e i soci Laps provenienti da Fucecchio e da varie regioni italiane con la lettura delle proprie opere incentrate sulla figura della donna. Le responsabili Laps hanno presentato l’area naturalistica del Padule di Fucecchio e le attività storiche quali il Palio delle Contrade e l’Infiorata ed è stato fatto dono alla biblioteca civica di Menfi dei volumi inerenti tali manifestazioni, di una monografia su Fucecchio e di un libro su Arturo Checchi. A loro volta i rappresentanti del comune di Menfi hanno donato alcuni volumi riguardanti la storia della città e della Sicilia. Al termine della manifestazione menfitana Nino Sutera, presidente della Libera università rurale Saper&Sapor, ha conferito a Giuseppina Morelli presidente Laps l’onorificenza di Custode dell’identità territoriale in considerazione dell’impegno per diffondere la conoscenza delle eccellenze della propria cittadina Fucecchio. Alla Laps rivolgono un sentito ringraziamento gli assessori Antonella Gorgerino e Daniele Cei: “Grazie per le iniziative che promuovete e che portano il nome della nostra città in molte regioni italiane attraverso un impegno che esalta la cultura e le tradizioni di Fucecchio”.