
Una cena in famiglia, comesi dovrebbe fare a Natale. Con Gesù al centro dei festeggiamenti, pronto a rinascere di nuovo in ogni cuore. Specie in quello dei più giovani, che quel bambino lo vedono con il cuore prima che con gli occhi. I giovani, quelli dei vari gruppi della parrocchia Santa Maria delle Vedute e di Fucecchio, si sono ritrovati per la Cena di Natale alla quale ha partecipato anche il vescovo Andrea Migliavacca.
I giovani dei gruppi Identes, Shalom, scout e i padroni di casa Gli amici della felicità hanno accolto il vescovo in un clima festoso e ricco di amore, riflettendo con la sua guida sul tema della “chiesa come famiglia”, declinandolo nei vari ambiti, dall’associazionismo alla vita oratoriana. Il vescovo poi è tornato in parrocchia per festeggiare i 30 anni di sacerdozio del parroco don Giorgio, in una celebrazione molto partecipata emotivamente da parte della comunità, a cui ha partecipato anche monsignor Andrea Cristiani. Durante la santa messa sono stati ricordati anche i predecessori del parroco polacco: don Pietro, don Carlo e don Mario, i cui esempi sono da monito per tutti i parrocchiani che ancora oggi vi si affidano nella preghiera.