A cena per i 50 anni, la classe di Isola si rimette in posa

15 dicembre 2018 | 10:50
Share0
A cena per i 50 anni, la classe di Isola si rimette in posa
A cena per i 50 anni, la classe di Isola si rimette in posa
A cena per i 50 anni, la classe di Isola si rimette in posa
A cena per i 50 anni, la classe di Isola si rimette in posa
A cena per i 50 anni, la classe di Isola si rimette in posa

Oggi c’è la Bottega di Geppetto. Per anni, invece, c’è stata la scuola, frequentata dai bambini di Isola di San Miniato. Una foto in bianco e nero è il ricordo indelebile di anni in cui con la maestra c’era un rapporto stretto, familiare quasi. I bambini in foto, oggi hanno 50 anni e si sono di nuovo messi in posa.

Perché vedere il tempo che scorre, alla fine, è un dono, segno che quel tempo è stato vissuto. “E’ stata una grande emozione rivederci – raccontano – considerato che qualcuno si era perso di vista da più di 30 anni. Dopo qualche esitazione, ci siamo tuttavia ‘riconosciuti’ e abbiamo ricordato con gioia i bei tempi trascorsi tra i banchi della scuola”. Con un impegno: non lasciar trascorrere altri 40 anni prima di rivedersi. Erano 11 i bambini nella stessa classe tra il 1974 e il 1978. Rispetto a quella foto in bianco e nero, mancavano la maestra e una bambina “assente giustificata”. Un impegno, riunirsi tutti, opera di Marco Bagnoli che è riuscito a rintracciare tutti e a organizzare la bella cena a San Miniato Basso. Alla fine della quale gli ex bimbi di Isola si sono scattati una fotografia disponendosi esattamente come nella foto della terza elementare che qualcuno aveva portato. In alto da sinistra, allora, la maestra Maria Toni Cheti (assente alla cena), Lucia Tauriello, Nicolina Lombardi, Riccardo Balducci, Giacomo Fanteria, Meri Carmignani (assente nella foto più recente). In basso da sinistra: Marco Bagnoli, Mario Capponi, Edi Gori, Sonia Guidotti, Michela Gialli, Stefano Santacroce.