Natale a Fucecchio sotto l’albero di gentilezza e amicizia

6 dicembre 2018 | 17:03
Share0
Natale a Fucecchio sotto l’albero di gentilezza e amicizia

Gentilezza è la parola d’ordine. In un mondo sempre meno gentile, è meglio insegnarla nelle scuole. La gentilezza può essere un gesto, una parola, una carezza, ma la gentilezza può essere anche un albero. Da domani, venerdì 7 novembre, a Fucecchio, nei giardini Bombicci sarà allestito un albero di Natale veramente speciale. E’ quello realizzato dalle bambine e dai bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie del comune di Fucecchio.

Si tratta dell’abete delle parole amiche e dell’amicizia, un progetto nato nel 2015 da una lettera che l’assessore alla scuola e vicesindaca Emma Donnini inviò a tutte le insegnanti per sottolineare l’importanza di un valore, la gentilezza, “di cui tutti noi sentiamo un disperato bisogno”. L’allestimento dell’albero, con i suoi addobbi unici e originali prodotti dai bambini, verrà realizzato domani pomeriggio e rimarrà per tutto il periodo delle festività natalizie nei giardini. L’abete realizzato dai bambini rappresenta un simbolo, vuol essere un monito e un argine al dilagare di parole e gesti, spesso amplificati da un uso improprio dei social network, che feriscono le persone. I giardini Bombicci, oltre ad accogliere l’abete, quest’anno ospiteranno anche un percorso, segnalato con speciali addobbi, per raggiungere le giostre dedicate ai bambini che si trovano in piazza Giolitti. “Invito tutti i cittadini, da sabato prossimo, a raggiungere il nostro abete e a leggere e osservare le splendide decorazioni – commenta Donnini -. Ai bambini e a tutte le insegnanti e gli insegnanti che hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa va il mio grazie e quello dell’amministrazione comunale. Inoltre invito tutti i bambini che hanno partecipato alla realizzazione dell’abete a venire il 6 gennaio a Natalia per ricevere un attestato di ringraziamento e un dono alle classi. L’augurio è che nella vita di tutti noi siano sempre più presenti parole amiche”.