
Libri e autori nella biblioteca comunale di Santa Maria a Monte. Sabato 8 dicembre alle 16 ci sarà un pomeriggio tra passato e futuro: Luca Minardi presenterà Gladio, romanzo storico che, portandoci fino al 73 a.C., intreccia le vicende della ribellione di Spartaco con quelle della vita di Mei, gladiatrice dal passato oscuro.
In cambio del sangue degli schiavi ribelli, il Senato promette a ogni leggenda dell’arena la libertà: cosa sarà disposta a sacrificare Mei per il raggiungimento della libertà? La fantascienza sarà invece protagonista de Il libro immortale di Gian Luca Sechi: in un mondo estraniante in cui l’uso della parola è andato perduto, sostituito dalla comunicazione tramite una rete di impianti cerebrali, John, grazie alla conoscenza di una misteriosa ragazza, verrà condotto verso un libro magico, capace di mutare l’intera realtà. Infine Pietro Dell’Oglio introdurrà il suo romanzo fantasy La viola di Akenah: in un mondo fatto di vaste praterie azzurre, fiori luna e terre argentate, vivono gli adorphiani, un antico popolo nomade dalla pelle color ciano. Qui Edrik, a cui è stato concesso il secondo nome di Akenah che significa “nascita”, intraprende un viaggio alla ricerca della Verità che lo porterà a conoscere realtà impensabili.
Domenica 16 dicembre alle 17,30, all’interno della cornice dei mercatini natalizi Daniela Pasqualetti porterà alla scoperta della Valdera, con il suo romanzo Perfect Days. Si racconteranno le vicende sentimentali di Thomas, un affascinante agente immobiliare di origine inglese che, per motivi di lavoro, si trova a passare del tempo in Toscana. La partecipazione agli incontri è libera e gratuita.