Regoliamoci a futura memoria, premio alla scuola Carducci

3 dicembre 2018 | 09:32
Share0
Regoliamoci a futura memoria, premio alla scuola Carducci

I bambini, con l’aiuto delle insegnanti, hanno inventato una storia con protagonisti i personaggi delle fiabe e ne hanno realizzato, oltre ai personaggi in 3D, anche un cortometraggio, affrontando temi di attualità come la cultura come mezzo di emancipazione e liberazione dalle ingiustizie, l’educazione ad un uso consapevole della tecnologia, la percezione del ricordo come trait d’union tra generazioni presenti e future. Per questo, gli alunni della classe II E della scuola primaria Carducci di Fucecchio, con le insegnanti Lorella Daniero e Sibilla Panicucci, sono stati tra i tre finalisti al concorso nazionale “Regoliamoci a futura memoria”, indetto dall’associazione Libera.

Inoltre, l’elaborato è stato depositato in una capsula del tempo virtuale che è stata sotterrata sotto una quercia piantata nel giardino della scuola per iniziativa dei genitori e grazie alla disponibilità del Comune di Fucecchio. La capsula verrà riaperta quando i bambini frequenteranno la classe quinta per lasciarla in eredità ai bambini delle future classi prime.
“Come sindaco – ha detto Alessio Spinelli – di una città che di cultura si occupa quotidianamente e che ha dato i natali a personaggi illustri come Indro Montanelli mi ha fatto molto piacere aver contribuito a questa iniziativa della scuola Carducci. I risultati ottenuti sempre più frequentemente dagli studenti di Fucecchio nei concorsi nazionali dimostrano come le nostre scuole siano veramente delle eccellenze da tanti punti di vista. E con orgoglio rivendico il sostegno che l’amministrazione comunale ha sempre dato agli istituti e alla formazione degli studenti grazie al grande lavoro che in questi anni ha svolto un assessore preparato e competente come Emma Donnini”. La premiazione degli alunni fucecchiesi a Roma è avvenuta venerdì scorso 30 novembre al Ministero della Pubblica Istruzione. Per i bambini, accompagnati in una piccola delegazione dalla dirigente Maria Elena Colombai, oltre che dalle insegnanti e dai genitori, è stata una giornata ricca di emozione e soddisfazioni, sicuramente indimenticabile.