Largo della Pace a 100 anni dalla Grande Guerra – Foto

27 novembre 2018 | 14:43
Share0
Largo della Pace a 100 anni dalla Grande Guerra – Foto
Largo della Pace a 100 anni dalla Grande Guerra – Foto
Largo della Pace a 100 anni dalla Grande Guerra – Foto
Largo della Pace a 100 anni dalla Grande Guerra – Foto
Largo della Pace a 100 anni dalla Grande Guerra – Foto
Largo della Pace a 100 anni dalla Grande Guerra – Foto

Tre filastrocche di Rodari eseguite in musica dagli studenti delle classi della scuola Primaria Pascoli – III A e B e la IV U – hanno accompagnato l’inaugurazione di Largo della Pace. Così Santa Croce sull’Arno continua a celebrare il centenario della conclusione della Grande Guerra. Stamattina 27 novembre, al parco Gianni Rodari i bambini hanno vissuto una favola, quella di dedicare alla pace uno spazio dove giocare liberi. Alla cerimonia di intitolazione, i bambini erano accompagnati dalle loro insegnanti e, sotto la direzione del maestro di musica, hanno eseguito con grande impegno tre filastrocche di Rodari musicate.

Il sindaco Giulia Deidda ha accolto il gruppo festoso con la fascia, ha ricordato ai bambini i motivi dell’iniziativa e ha parlato delle tante guerre ancora in atto nel mondo e degli orrori che da esse derivano. Ha poi proceduto a scoprire la targa dove sono incisi i versi semplici e profondi di una filastrocca che i bambini hanno letto per tutti i presenti. “Il grande poeta Gianni Rodari – ha detto il sindaco – ha voluto dedicare queste parole alla Pace, un bene tanto prezioso per tutti noi, che ci permette di vivere e progredire. Noi siamo fortunati perché viviamo in un’epoca di pace che dura ormai da tanti anni e dobbiamo preservarla, e sono convinta che proprio i bambini possono difenderla sempre, con l’impegno e i piccoli gesti di ogni giorno”.
L’assessore alla Pace Carla Zucchi, rivolgendosi ai presenti ha concluso: “Abbiamo pensato ad invitare voi bambini a questa bella cerimonia perché sapete portare serenità e gioia dovunque vi trovate e con la vostra sola presenza potete diffondere messaggi di pace anche tra i grandi. Voi sapete quanto è bello ‘fare la pace’ dopo un piccolo litigio e tornare a comprendersi e a volersi bene, come se niente fosse successo. I grandi non sempre lo sanno e la loro guerra non è mai un gioco, per questo vogliamo regalarvi il testo della poesia di Rodari perché possiate portarla con voi e ricordarla in ogni momento”.