
I fondi destinati all’erogazione del contributo possono arrivare ad un massimo di 8mila euro e sono erogati al proprietario disponibile ad interrompere la procedura di sfratto prima dell’esecuzione e che è interessato a stipulare con l’affittuario un nuovo contratto di locazione. La gestione del fondo avviene a livello provinciale. E’ stato pubblicato all’albo pretorio lo scorso 12 novembre con l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità anno 2018 del comune di Santa Croce sull’Arno.
A partire dalla data di pubblicazione dell’avviso pubblico e fino ad esaurimento del fondo regionale stanziato per l’anno 2018, i soggetti in possesso dei requisiti potranno presentare domanda per ottenere un contributo straordinario per prevenire l’esecutività degli sfratti per morosità nei confronti dei conduttori in temporanea difficoltà economica, determinata dalla perdita o dalla diminuzione della loro capacità reddituale in conseguenza della crisi economica. “Si tratta – spiega l’amministrazione – di un provvedimento già sperimentato positivamente dal nostro comune negli anni passati e che ci ha offerto l’opportunità di risolvere alcune situazioni di morosità prevenendo l’esecutività dello sfratto. Offre infatti una risposta concreta alla famiglia che affronta situazioni di grave difficoltà economica e propone al proprietario un accordo per recuperare, in tutto o in parte, la morosità maturata”. Anche nel caso in cui la proprietà non intenda interrompere la procedura di sfratto, il bando prevede l’erogazione di una somma fino a 1.500 euro per il passaggio da casa a casa.
Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di protocollazione e secondo la priorità relativa al rischio maggiore di esclusione abitativa fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Le domande, da depositare all’Ufficio Protocollo negli orari di apertura ordinari, devono essere compilate esclusivamente sui moduli predisposti dal Comune.