
L’ultimo fine settimana di Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato porta il tartufo alle stelle. Non certo nei prezzi, che restano nella media, ma nei gusti, quelli che proporranno gli chef stellati. Quattro quelli che condurranno i cooking show: i loro piatti saranno proposti per un abbinamento ai sommelier con i vini dell’associazione Vignaioli di San Miniato.
Appuntamento sabato a partire dalle 15 nello spazio dell’Officina del Tartufo con la presentazione del libro: “Transistor. Dalle Radio Libere a Facebook”. L’ultimo lavoro letterario di Paolo Lunghi, affronta il tema della comunicazione, in particolare la Radio com’era e come sarà con i nuovi media e i social come Facebook. Alle 15,30 cooking show di Simone Aquarelli del Ristorante Il Frantoio di Montescudaio, alle 16 presentazione de “La Via del Tartufo di San Miniato”, alle 16,30 cooking show dello chef stellato Nicola Damiani dell’Osteria di Passignano di Tavarnelle Val di Pesa, mentre alle 17,30 cooking Show e presentazione del libro di Luisanna Messeri “La Cucina del Casale – ricette facili, sane e buonissime di una tradizione sempre nuova” con Annamaria Tossani. Alle 18 cooking show dello chef Carlo Bernardini, Fine Catering & Events di Istanbul, già ambasciatore del tartufo di San Miniato. Domenica 25, alle 11 all’Officina del Tartufo in piazza Duomo si parlerà di nuove alleanze del gusto con “Il Delta del Po alla Mostra Mercato del Tartufo: Mesola presenta le sue specialità” mentre alle 12 ci sarà la presentazione del libro tradotto in russo “Renato Tozzi, gentleman della cucina” con Silvia Calloni e la scuola superiore per mediatori linguistici di Pisa. Quindi l’assegnazione della prima edizione del premio Renato Tozzi allo chef Gaetano Trovato. Tozzi, gestore del ristorante e dell’albergo Miravalle a San Miniato per quasi vent’anni, è uno dei pionieri dell’alta cucina nella provincia toscana. Luigi Veronelli era un suo commensale al pari di Indro Montanelli che scrisse di lui: “Vorrei saper scrivere come il Tozzi sa cucinare” e del sindaco di Milano onorevole Pietro Bucalossi. Il 24 ottobre 1969 è dalla sublime cucina di Renato Tozzi che al ristorante Miravalle nasce la sagra del tartufo che poi diventerà Mostra Mercato.
Alle 15,30 cooking show di Enrica Della Martira alle 16,30 cooking show dello chef stellato Fabrizio Girasoli del Ristorante Butterfly di Marlia, Lucca e alle 17,30 presentazione del libro “Il Tartufo Bianco di San Miniato” di Delio Fiordispina con il sindaco Vittorio Gabbanini, il presidente dell’Associazione Tartufai Renato Battini e della Pro Loco Nicoletta Corsi. Alle 18 premiazioni della 48esima Mostra Mercato: Il Tartufo d’oro della stagione, Tartufissimo, Il Premio Stagnazza, il più grande Tartufo Bianco di San Miniato trovato nella stagione e quello esposto durante la Mostra.