
A causa del maltempo previsto per domani 24 novembre, Puliamo il Borgo a Montecalvoli è rimandato in data da definire. Quei rifiuti, quindi, resteranno lì ancora per un po’. Ma per Sergio Coppola, capogruppo di Santa Maria a Monte di Tutti, il problema è un altro: serve” contrasto al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, anche applicando le sanzioni previste per chi lo fa”. Coppola ricorda che “Nel mese di ottobre gli abitanti di Montecalvoli raccolsero delle firme su di una petizione che chiedeva all’amministrazione comunale la pulizia della Valle area verde frequentata quotidianamente e luogo di feste o scampagnate (Rifiuti a Montecalvoli, cinquanta firme contro il degrado).
L’amministrazione comunale invece di contattare Geofor e far pulire la zona, chiama LegaAmbiente compra un po’ di kit e si inventa un’iniziativa che si chiama Pulire il Borgo. Una bella passeggiata che vedrà di sicuro la presenza di tutti i consiglieri comunali di maggioranza, bei servizi fotografici da conservare e usare per il prossimo opuscolo di propaganda. Così si risponde alla petizione. Mentre il problema vero continuerà a sussistere: l’abbandono dei rifiuti. Abbandono che interessa quell’area, ma anche altre zone del Comune mutuando quanto scritto dal sindaco negli articoli precedenti oppure vedendo le segnalazioni dei cittadini riguardo a rifiuti abbandonati in corrispondenza delle campane del vetro e non solo. Questo fenomeno si combatte con un piano di vigilanza. Un piano di controllo, di vigilanza e tutela dell’intero territorio comunale che si basi sia sull’installazione di telecamere, come quelle ad esempio installate sotto il ponte per Capanne e non solo, ma che coinvolga anche le associazioni ambientaliste o venatorie o della protezione civile presenti sul territorio comunale e che promuova percorsi di educazione civica nelle scuole. Associazioni che quotidianamente sono sul territorio specialmente nelle zone boschive e possono monitorare, controllare e segnalare l’abbandono dei rifiuti”.