
Un salto indietro nei secoli per capire cosa c’era prima e cosa ci ha portato a oggi. Un viaggio nel tempo che permetterà agli appassionati di conoscere fino in fondo il luoghi in cui vivono o che frequentano. Locus est famosus. Come nacque San Miniato al Tedesco (secoli VIII-XII) è un libro che piacerà agli amanti della storia locale. e che l’autore Paolo Tomei presenta proprio a San Miniato.
L’appuntamento è per sabato 1 dicembre alle 17,30 all’accademia degli Euteleti di San Miniato. Il vollume, edito da Ets, fa parte della collana Studi di archeologia e storia del mondo antico e medievale. Questo volume è la prima monografia interamente dedicata nello specifico alla storia di San Miniato e del suo territorio attraversato anche dalla via Francigena. L’attività di ricerca per la stesura del volume si basa sui documenti storici a partire dalle pergamene conservate negli archivi toscani e in primo luogo l’archivio storico diocesano di Lucca. L’autore ha ricostruito le vicende politiche, le strutture sociali ed economiche della regione e San Miniato vuole essere un piccolo laboratorio per approfondire il quadro di conoscenze sulla Toscana. A presentare il libro sarà Simone Maria Collavini, professore ordinario di storia medievale all’università di Pisa, con la partecipazione dell’autore e di Giovanni Salmeri, direttore della collana e professore ordinario di storia romana all’università di Pisa.