A scuola di futuro, orientamento nei comuni del Valdarno

20 novembre 2018 | 11:28
Share0
A scuola di futuro, orientamento nei comuni del Valdarno

A Santa Croce sull’Arno c’è già stato. Ora l’orientamento scolastico continua per i ragazzi (e le loro famiglie) delle terze di Orentano e Fucecchio. L’orientamento scolastico vuole aiutare gli alunni che stanno per concludere le scuole medie nel percorso alla scelta della scuola superiore, fornendo loro gli strumenti utili e le informazioni necessarie a valutare qualsiasi opportunità sull’indirizzo scolastico di interesse ma anche ad autovalutarsi in base alle attitudini personali, agli interessi e alle proprie propensioni. Per capire meglio cosa vorranno fare da grandi o, almeno, nei prossimi 5 anni.

Castelfranco di Sotto
Sono due le giornate dedicate all’orientamento scolastico quelle pensate per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado di Orentano. Le organizzano il Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con la Rete Informagiovani Valdarno e l’istituto comprensivo Leonardo Da Vinci. Il primo appuntamento è mercoledì 21 novembre alle 16 nella scuola media di Orentano. Prima ci sarà un incontro rivolto alle famiglie e poi, dalle 17 alle 19, la possibilità è di visitare gli stand delle scuole superiori. L’altro appuntamento sarà invece il 24 novembre nella scuola media di Castelfranco (preceduto dalla riunione informativa riservata ai genitori convocata per giovedì 22 novembre alle 18,15). A Castelfranco le classi terze saranno portate dagli insegnanti negli stand delle scuole superiori con un ordine definito in modo da dare l’opportunità anche ai genitori di essere presenti: III A dalle 9 alle 9,45, III B dalle 9,45 alle 10,30, III C dalle 10,30 alle 11,15 e III D dalle 11,15 alle 12. “Queste due giornate sono una vera e propria Fiera dell’orientamento – spiega l’assessore alla scuola Chiara Bonciolini – e nascono dall’idea di offrire agli studenti di terza media, che si avvicinano al momento della scelta della scuola superiore, una opportunità di conoscere in maniera diretta le offerte didattiche. Un primo passo che poi proseguirà con le iniziative di Scuola aperta che gli istituti organizzano successivamente. Una occasione quindi per studenti e genitori per raccogliere tutte le informazioni utili e preparare i ragazzi nel migliore dei modi alla scelta. Ovviamente l’iniziativa della Fiera è una tappa importante, ma imprescindibile dal percorso in classe con gli operatori dell’Informagiovani che aiuta ciascun alunno a riflettere sulle proprie attitudini e interessi così da aumentare la consapevolezza nella scelta della scuola superiore. Un ringraziamento infine alla dirigente scolastica Maria Elena Colombai e a Sandro Sodini, referente per l’orientamento della scuola”. Nel mese di gennaio 2019 il consulente di orientamento sarà a disposizione, su appuntamento, per i colloqui individuali, per tutti gli alunni indecisi o che necessitano di maggiori informazioni. Ai colloqui individuali possono partecipare insieme al figlio anche i genitori.
A Fucecchio l’appuntamento è per sabato 24 novembre all’istituto comprensivo Montanelli Petrarca di Fucecchio in via Leonardo da Vinci dalle 15,30 alle 18. L’incontro sarà preceduto da un altro incontro, il pomeriggio di venerdì 23 novembre alle 18 in cui saranno presentati anche i percorsi di Istruzione e formazione professionale triennale programmati dalla Regione Toscana e destinati ai giovani che vogliono scegliere un percorso alternativo alla scuola superiore che consenta loro di ottenere una qualifica professionale, a scelta tra le 22 disponibili, spendibile nel mercato del lavoro: sarà presentato il percorso per operatore meccanico addetto alla lavorazione, costruzione e riparazione di parti meccaniche.