
“Insieme all’omaggio doveroso a quegli eroi, abbiamo voluto dedicare uno spazio adeguato alla Pace, alla pace agognata e conquistata 100 anni fa e alla pace di oggi che è un bene tanto prezioso da conservare e proteggere. Il valore della memoria deve essere la guida per l’impegno di oggi e di domani”. Lo ha detto la sindaco Giulia Deidda presentando le iniziative di Santa Croce sull’Arno in occasione del centenario della fine della Grande Guerra, il conflitto più sanguinoso della storia.
A partire da una mostra, con la quale il Comune intende onorare la memoria dei tanti giovani caduti. Per ricordare l’importanza della Pace, poi, fondamentale per il vivere sociale, uno spazio del parco pubblico Gianni Rodari diventerà Largo della Pace.
La mostra La Grande Guerra sarà inaugurata venerdì 23 novembre alle 9,30 al Centro Polivalente Villa Pacchiani. A seguire ci sarà l’intitolazione di Largo della Pace. “L’iniziativa – aggiunge Deidda – che abbiamo voluto organizzare si colloca nell’ambito delle commemorazioni per il Centenario della Grande Guerra. Abbiamo iniziato con le celebrazione del 4 novembre nel capoluogo e nella frazione e l’omaggio alla cappella dei caduti nel Cimitero Comunale. Abbiamo poi voluto riservare un ampio spazio ad una mostra dedicata al conflitto che accomuna cimeli e pubblicazioni d’epoca e che ci restituisce lo spirito e il clima drammatico di quegli anni”.