
“La mia passione per la poesia è nata negli anni della scuola media e con il tempo si fa sempre più grande. Cerco di cogliere alcuni aspetti della realtà che ci circonda esprimendoli in versi semplici e di impatto immediato”. Elena Riccioni è una giovane poetessa che frequentala III I al liceo Marconi. Domenica 11 novembre è stata premiata al circolo ricreativo e culturale Piaggio a Pontedera nel XXXI concorso letterario nazionale giovanile Roberto e Stefano Bertelli.
Nella sezione C (poesia – per studenti delle scuole superiori), la studentessa della sezione Liceo Economico sociale del liceo Marconi di San Miniato Elena Riccioni si è classificata al terzo posto ex aequo, con una poesia intitolata “La fantasia”.
Elena aveva partecipato la prima volta al Concorso Bertelli nel 2015, classificandosi seconda con un’opera di narrativa per la sezione riservata agli alunni delle scuole medie di primo grado. A giugno di quest’anno ha deciso di mettersi di nuovo in gioco, questa volta con un testo poetico. La poesia di Elena, “La Fantasia”, come afferma la giuria, “scorre fluida con un linguaggio educativo ricco di immagini intimamente efficaci che danno un andamento delicato a tutto il testo, in cui i bambini hanno un ruolo centrale”. Tutto il “Marconi” partecipa alla gioia di questo successo, condividendo un momento così significativo per Elena con grande soddisfazione ed orgoglio. Alla giovane poetessa, che si è già fatta conoscere con le belle storie per bambini di “Vita da ricci”, arricchite con illustrazioni curate da lei stessa, vanno i rallegramenti del dirigente scolastico Robino, dei suoi collaboratori Salvadori, Giorgi e Brotini, di tutti i docenti, del personale Ata e dei compagni di scuola. L’augurio più sentito è che Elena possa percorrere al meglio la strada che ha intrapreso, per realizzare tutte le proprie aspirazioni.
Eccola, allora, la poesia premiata.
LA FANTASIA
La fantasia è l’ arma dei bambini,
un’ arma dolce, potente,
libera dal male, che
li porta nei mondi più lontani,
in luoghi straordinari.
La fantasia è la luce della speranza,
musica leggera sulle note
di una danza.
Le farfalle si rivolgono a lei
per dipingere le loro ali;
i bambini le chiedono
un pupazzo,
da stringere fra le loro mani.
Come un pittore,
intento a dipingere
sulla tela
l’ armonia dei suoi pensieri.
I bambini ammirano il
cielo,
lasciandosi trasportare
dalla fantasia e,
dai sogni leggeri.