Da 25 anni a Castelfranco di Sotto a servizio della comunità

12 novembre 2018 | 12:54
Share0
Da 25 anni a Castelfranco di Sotto a servizio della comunità

Ci sono mestieri che non si scelgono ma ti scelgono. Ci sono mestieri che sono missioni, destinate a diventare una parte di te, quella che tutti riconoscono. Per questo motivo, i 25 anni del luogotenente Emanuele Quaranta a Castelfranco di Sotto somigliano a nozze d’argento con quella comunità. Il suo matrimonio con l’Arma dei carabinieri è più lungo di così, ma 25 anni nello stesso posto sono un obiettivo che non tutti i militari possono vantare.

Lui ha festeggiato i suoi 25 anni alla stazione di Castelfranco lo scorso 8 novembre, insieme ai colleghi e collaboratori di ora, ma ricordando e ringraziando anche chi c’è stato in questi 25 anni. Oltre a chi non c’è più. Un pensiero speciale l’ha riservato alla comunità di Castelfranco, dove da subito si è sentito a casa, ma anche rispettato per la divisa e per l’importante compito che gli è affidato. In questi anni i castelfranchesi hanno imparato a conoscerlo come persona cordiale ma riservata, capace di lavorare per la comunità e la legalità in modo instancabile e lontano dai protagonismi. E agli amministratori comunali che si sono succeduti, oggi rappresentati dal sindaco Gabriele Toti. Come si sono succeduti, con la frequenza che contraddistingue l’Arma, i suoi superiori: a comandare la compagnia di San Miniato oggi c’è il maggiore Gennaro Riccardi e il comandante provinciale è colonnello Nicola Bellafante. In questi 25 anni, uno spazio importante l’ha avuto l’amico Alessio Ceccanti, deceduto nel 2011 mentre si allenavano insieme. Una grande passione del maresciallo è la corsa.