Panchine e fontanelle per vivere i giardini di Castelfranco

5 novembre 2018 | 10:36
Share0
Panchine e fontanelle per vivere i giardini di Castelfranco
Panchine e fontanelle per vivere i giardini di Castelfranco
Panchine e fontanelle per vivere i giardini di Castelfranco
Panchine e fontanelle per vivere i giardini di Castelfranco
Panchine e fontanelle per vivere i giardini di Castelfranco

Più di 40 panchine sono state sistemate con nuove assi in legno. Sono state, poi, sostituite le fontanelle non più funzionanti e installate nuovi cestini, un ventina, oltre ad alcuni tavoli da pic nic. Continua così l’opera di manutenzione e riqualificazione delle aree verdi di Castelfranco di Sotto.

Le zone oggetto di intervento, per una spesa di circa 20mila euro, sono stati l’area verde di piazza Franceschini, via Banchini e via Camerini, l’area verde della pista di pattinaggio di via Bachelet, la pineta sul lungarno di viale Vigesimo e via Pio La Torre. “Da inizio legislatura – spiega il sindaco Gabriele Toti – abbiamo investito più di 150mila euro nella promozione e riqualificazione di diverse aree verdi con giochi per bambini, arredi e manutenzione. Sono aree importanti di incontro e condivisione sulle quali abbiamo speso e spenderemo molte risorse per migliorarne il decoro. Con questo ulteriore impegno di spesa proseguiamo sul cammino intrapreso già da tempo”. “Con le adozioni di molte aree verdi – aggiunge l’assessore all’ambiente Federico Grossi – da parte di associazioni e comitati di quartiere per un totale di oltre 17mila metri quadrati abbiamo un continuo dialogo con i cittadini sul miglioramento del verde e sul miglioramento degli arredi. Grazie alla programmazione che ci siamo dati, riusciremo a intervenire anche nel 2019 in altre aree verdi comunali privilegiando arredi in plastica riciclata made in Toscana”.