
“Siamo ben lieti di annunciare che domenica 18 novembre, se le condizioni meteo lo permetteranno, l’iniziativa di Ripulitura della zona organizzata in collaborazione con Legambiente proprio nell’area oggetto dell’abbandono si aggiunge alle altre già fatte in altre parti del territorio. L’appuntamento è per le 9 alla centrale idrica a cui invitiamo i cittadini a partecipare”. Così la sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella annuncia che saranno rimossi i rifiuti di Montecalvoli. Non su invito, ci tiene a chiarire, del consigliere comunale Sergio Coppola (Rifiuti a Montecalvoli, Santa Maria a Monte di Tutti pronta a pulire).
“Abbiamo appreso dalla stampa locale – spiega Parrella – della richiesta di pulizia dei cittadini in merito al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nella zona di Montecalvoli alto. Solo dopo la comparsa sulla stampa è stata protocollata al Comune dal consigliere Sergio Coppola della lista Santa Maria a Monte di Tutti la raccolta delle firme. Stupisce l’improvviso interesse di Coppola per l’ambiente considerando il fatto che non solo è tra i firmatari della raccolta di firme ma ha depositato al protocollo del comune, lui stesso, il 27 ottobre (giorno della pubblicazione sulla stampa locale) la raccolta firme e quindi si è dichiarato il referente principale della stessa raccolta firme. Evidentemente Coppola ha pensato bene di far proprie le firme raccolte, nata dai cittadini, per utilizzarla a fini politici. Questo accade quando le idee scarseggiano e si prova a cavalcare qualsiasi cosa. Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti riguarda tutto il territorio comunale e non solo Montecalvoli come il consigliere Coppola suggerisce: sono decine le segnalazioni di abbandoni fatte agli uffici comunali solo nel 2017 su Cerretti, Ponticelli, Montecalvoli e altre zone del comune. Per questo stiamo lavorando su diversi fronti per contrastare il fenomeno.
Il passaggio dal servizio di raccolta effettuato con gli asini voluti dalla Giunta Turini al sistema del porta a porta su tutto il territorio voluto da questa Amministrazione, ha portato i livelli della differenziata dal 40% circa al 75%. Più di 20 le assemblee pubbliche sull’argomento al quale non abbiamo mai visto partecipare il consigliere Coppola. Le assemblee sono state molto partecipate dai cittadini ai quali abbiamo chiesto la collaborazione per contrastare l’abbandono invitandoli a segnalare comportamenti sospetti alla Polizia municipale, senza però intervenire direttamente. Tante le iniziative fatte dalla nostra amministrazione in tema di rifiuti: l’ultima, in ordine di tempo, ha coinvolto la scuola elementare di Montecalvoli insieme a Legambiente per sensibilizzare i ragazzi sul tema”. Alle quali si aggiunge la prossima, proprio a Montecalvoli. “Inoltre – prosegue il sindaco – invitiamo i cittadini, come già detto più volte, a fare segnalazioni all’Urp, tramite telefono o e-mail in quanto quelle su Facebook o altri Social Network, non possono essere prese in considerazione”.